25 Agosto 2021
Fonte: lapresse.it
Giallo a Capalbio: nella tenuta agricola della senatrice dem Monica Cirinnà e di suo marito Esterino Montino (sindaco di Fiumicino) sono stati trovati 24 mila euro nella cuccia del cane. In pratica, non il posto migliore per nascondere un malloppo, quantomeno non un posto comunemente ritenuto consono per nascondere del denaro.
Il ritrovamento, però, non porta la firma - bisogna dirlo prima di insinuare qualsiasi sospetto - della guardia di finanza o delle Forze dell'ordine. A imbattersi per caso nel denaro sono stati degli operai impegnati nella ristrutturazione dell’immobile. Da qui la denuncia degli stessi proprietari di casa, i quali hanno chiamato subito i carabinieri. Gli agenti, dunque, giunti sul posto, hanno subito sequestrato la pesante somma.
La residenza a Capalbio della Cirinnà e di Montino è una tenuta agricola di oltre un centinaio di ettari di terreno. "Gli operai stavano facendo un po’ di pulizia intorno a un capannone e vicino a questo, a confine con la strada pubblica, c’è la vecchia cuccia del cane che è lì forse da 5 o 6 anni", ha raccontato il sindaco di Fiumicino a Il messaggero. "Senonché gli operai hanno toccato la cuccia e sono usciti questi soldi mal ridotti e poi, vista la situazione, mio figlio mi ha avvertito e abbiamo deciso di chiamare i carabinieri perché non sappiamo nulla della provenienza", prosegue nel suo racconto Montino.
Proprio il marito di Monica Cirinnà spiega come potrebbero essere finiti lì questi soldi: "In questa zona i carabinieri hanno fatto un lunghissimo lavoro su una situazione di spaccio durata un paio d’anni a cui sono seguiti degli arresti. Gente che veniva da fuori e si dava appuntamento in mezzo ai boschi per acquistare o vendere droga, e forse quei soldi sono i proventi mai recuperati di questo traffico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia