Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Draghi Presidente della Repubblica? Bersani: "Salvini insiste perché è disperato"

L'ex Premier ora in Leu sul governo: "Il Quirinale è un tema che maschera il disagio politico di una maggioranza che non ha motivo di stare assieme"

21 Maggio 2021

Draghi Presidente della Repubblica? Bersani: "Salvini insiste perché è disperato"

Fonte: lapresse.it

Secondo l'ex Premier e ora esponente di Leu, Pierluigi Bersani, Matteo Salvini, assieme alla Lega, insiste su Draghi presidente della Repubblica perché "non regge due anni così". "A otto mesi dall'elezione del nuovo presidente della Repubblica si pensa di sapere già cosa farà Mattarella, Draghi, Cartabia... vuole dire avere una convenzione con il mago Otelma". Pierluigi Bersani è intervenuto a Piazzapulita su La7.

Draghi Presidente della Repubblica? Bersani: "Salvini insiste perché è disperato"

"Inutile parlarne ora, finché non saremo lì...", ha continuato Bersani. "Intanto prendiamo con rispetto le cose che una persona seria come Mattarella dice: lui pensa che non sia il caso di ricandidarsi. Poi - ha rilevato Bersani - da qui a la si vedrà". Questo del Quirinale "è un tema che maschera il disagio politico di una maggioranza che non ha motivo di stare assieme" e indica un Salvini, ha detto ancora, che "fa fatica a stare in questa situazione per altri due anni mentre la Meloni avanza e tenta quindi di accorciare i tempi proponendo Draghi capo dello Stato".

Bersani ha parlato anche di una possibile riforma sul fisco. "È tempo di non procedere più a pezzi e bocconi sul fisco. Questo modo di procedere ci ha portato a una giungla che ha disperso progressività e razionalità del sistema. Lo ha detto Draghi, ci vuole una riforma generale che garantisca progressività. Articolo Uno ha una proposta".

Draghi presidente Repubblica nel 2022? Boccia: "Salvini cambia idea ogni giorno"

Il leader della Lega Matteo Salvini ha dichiarato che il Premier Mario Draghi potrebbe effettivamente diventare presidente della Repubblica nel 2022. Sulla questione però non tutti sono d'accordo, oltre a Bersani, si è fatto sentire anche il dem Francesco Boccia. L'ex Ministro del Governo Conte II, a Omnibus, ha detto che il capo del Carroccio "ogni giorno dice una cosa diversa dal giorno prima. Ieri mi pare l'avesse candidato lui, era lui che aveva messo una scadenza, il 3 febbraio inizia il primo scrutinio, no?".

L'intervento di Salvini era avvenuto come seguito di quello dello stesso attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha ammesso, con il suo solito tono umile e garbato, di "essere vecchio" per tenere ancora la carica. "L'attività" del Presidente della Repubblica "è impegnativa, ma tra 8 mesi il mio incarico termina, io sono vecchio, tra qualche mese potrò riposarmi". Così si è espresso Sergio Mattarella, incontrando i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Fiume Giallo-Scuola Primaria Geronimo Stilton di Roma, in occasione della presentazione de 'Il mio diario', l'agenda scolastica della Polizia di Stato.

"Sono lieto di essere qui in questa occasione", aveva continuato Mattarella. "Il diario è uno strumento che consente diverse cose e riflessioni. La prima quella di una educazione alla legalità, ma il diario ha anche un obiettivo più ampio come strumento di riflessione civica". Da qui le dichiarazioni di Salvini, il quale si è esibito in un "assist" nei confronti di Draghi, come possibile sostituto (o meglio successore) di Mattarella.
  
"Il presidente Mattarella ha sempre detto con chiarezza che la durata del presidente della Repubblica è un settennato ed e giusto che duri sette anni - ha spiegato Francesco Boccia, responsabile Enti locali del Pd -. Se c'è un esercizio che nessuno deve fare è tirare per la giacca il presidente della Repubblica. C'è ancora tempo, c'è un autunno davanti, proviamo a fare tutti insieme le cose che il Paese ci chiede di fare, dopo le amministrative si aprirà inevitabilmente il confronto sul presidente della Repubblica".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x