Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Renzi contro Conte: "Non mi stupirei se lasciasse il Movimento 5 stelle"

Il leader di Iv si prende i meriti sulla scelta del presidente del consiglio: "Con Draghi è cambiata l’immagine dell’Italia nel mondo"

19 Aprile 2021

Renzi contro Conte: "Non mi stupirei se lasciasse il Movimento 5 stelle"

Fonte: lapresse.it

Il leader di Italia viva, Matteo Renzi si scaglia ancora una volta contro Giuseppe Conte: "Per me l’esperienza dei 5 Stelle è al capolinea. E dubito che Conte - che si definisce equidistante da destra e sinistra - accetti di guidare il Movimento.
Non mi stupirei se alla fine rinunciasse: troppe tensioni a cominciare dalla rissa sul terzo mandato. Non sottovaluti la questione giudiziaria".

Renzi contro Conte: "Non mi stupirei se lasciasse il Movimento 5 stelle"

Una provocazione, certamente, quella che porta la firma dell'ex premier, che, sulle pagine di La Repubblica, poi continua: "Noi avremo un processo sul finanziamento illecito solo perché un magistrato dice che la fondazione che organizzava la Leopolda era in realtà un partito. Si immagina cosa accadrà quando gli inquirenti entreranno nel rapporto tra la Casaleggio, il Movimento, Rousseau, i gruppi parlamentari? Non mi stupirei se Conte provasse a fare qualcosa da solo. Credo gli convenga".

Il leader di Italia viva continua poi a prendersi il merito della "creazione" del Governo Draghi. Far cadere il secondo esecutivo guidato da Giuseppe conte, per Renzi, è servito a "salvare il paese, svoltando sui vaccini e mettendo in sicurezza il debito pubblico con Draghi". Inoltre per Renzi, "è positivo che la Lega abbia accolto l’appello di Mattarella: sembrava impossibile due anni fa quando Salvini imperversava per le spiagge e Di Maio flirtava con i gilet gialli. Allora i media scrivevano che i populisti avrebbero governato decenni, ora votano la fiducia all’ex banchiere centrale europeo. Per queste operazioni serve la politica, non i sondaggi".

Renzi contro Conte: "Serve più rispetto per Draghi ma soprattutto per Mattarella"

L'ex Sindaco di Firenze ha quindi risposto a Goffredo Bettini, per il quale Conte è caduto per una manovra sovranazionale. "Complotto internazionale è il nome che Bettini dà all’incapacità di ammettere che ha scelto una linea suicida: Conte o elezioni", ha detto Renzi. "Ha sbagliato, ha perso, lasci stare i fantasmi. Ma quali interessi? Serve più rispetto per Draghi ma soprattutto per Mattarella".

"Non è l’influenza della Lega, è la leadership di Draghi a fare la differenza", ha continuato il senatore. "Con Draghi è cambiata l’immagine dell’Italia nel mondo e abbiamo svoltato su vaccini e riaperture. Sbaglia chi lascia a Salvini questa bandiera: dobbiamo intestarcela noi, sia sulla scuola che sulle attività commerciali. Non di solo pubblico impiego vive l’Italia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x