12 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Il caso del militare siciliano morto per trombosi dopo aver ricevuto la sua dose di vaccino AstraZeneca ha riacceso il tema sulla sicurezza del siero prodotto dall’azienda anglo-svedese. Sicurezza messa in ballo anche dalla notizia della sospensione della somministrazione dello stesso vaccino in Danimarca. L'Aifa, agenzia italiana del farmaco, a questo punto, si è vista costretta di sospendere in via precauzionale l’utilizzo del lotto ABV2856, quello incriminato per la morte del militare.
Dopo i sopracitati casi, l'Ema si è decisa a intervenire. "Benefici sono ancora superiori ai rischi", rassicura l'ente europeo del farmaco. "Il comitato di valutazione rischi Prac dell'Ema sta indagando su questi casi", continua. Sulla questione è da registrate inoltre la telefonata tra il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. I due avrebbero confermato la mancanza di un nesso tra le trombosi e il vaccino di AstraZeneca. A riferire della telefonata sono state fonti interne a Palazzo Chigi.
Sul caso si è poi espresso il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù: "No comment. La comunicazione è nelle mani del Ministro. È tutto in evoluzione, bisogna ancora accertare il nesso di causalità". "La decisione di ritirare un lotto è una misura cautelativa – ha detto invece Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa – consente di ispezionare nel dettaglio il lotto, fare esami sulla qualità del prodotto e verificare le circostanz".
"Allo stesso tempo i dati di tutti i paesi arrivati dall’Ema sono rassicuranti", ha concluso. "Va mantenuta la campagna vaccinale perché il profilo rischi benefici per questo vaccino è positivo, i rischi non sono tali da comprometterne il valore. Certamente vanno informati i cittadini, vanno tenuti al corrente dei progressi anche negli altri paesi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia