10 Marzo 2021
Fonte: Facebook
Per fare uscire il Pd dalla crisi aperta a seguito delle dimissioni di Nicola Zingaretti, Elly Schlein, vice presidente della Regione Emilia Romagna, ha lanciato la proposta di una mobilitazione. "La Cosa Rossa", come ha raccontato La Repubblica. "Se fosse proprio questo il momento buono per immaginare una cosa inedita, diversa, un'operazione pirata? Mi sembra che il quadro politico schiacci le forze più fresche della società, come possono mobilitarsi oggi tutti i ragazzi che riempiono le piazze? La soluzione non è rientrare in un Pd in grande confusione, ma ricostruire l'intero campo su basi più coerenti", ha spiegato Schlein. "Diamoci un appuntamento, la politica oggi si ostina a dividere quello che sta già pensando insieme".
"Sono giorni molto complicati, in cui siamo molto impegnati nella gestione del Covid, in particolare in Emilia le varianti si fanno sentire, abbiamo diverse province in zona rossa, la stanchezza della comunità pesa moltissimo, la sofferenza delle famiglie - ha continuato Schlein nel corso di una diretta Facebook - ma non mi è sfuggirò quello che è successo a livello politico. Zingaretti si è dimesso e mi è dispiaciuto, perché ho sempre percepito come sincero il suo tentativo di aprire una fase nuova".
E ancora: "La crisi del Pd ci riguarda da vicino, chiarisce il bivio di fronte a cui ci troviamo tutti". "Facciamola questa riflessione, il Pd non può farla da solo", continua. "C'è una ragione per cui noi non siamo nel Pd, ma sono le ragioni su cui lavorare per ricucire. In tante e in tanti la pensiamo nello stesso modo, su come ricostruire il futuro, sulla transizione ecologica, sul contrasto alle diseguaglianze. Dobbiamo dare risposte a chi sta pagando maggiormente questa crisi, cioè le donne e i giovani, che hanno ereditato dalla fase precedente contratti precari".
In questa fase concitata il Pd si è scontrato anche con il Movimento delle Sardine, i cui leader hanno occupato il Nazareno. "Qualcuno guardando alle Sardine ha ricordato quando abbiamo fatto Occupy Pd contro le larghe intese - dice Schlein, riferendosi alla sua occupazione del 2013 - nel colpo di mano delle forze conservatrici ci sono elementi che ci riportano dritti dritti ai 101 franchi tiratori che affossarono Prodi, Bersani e l'alleanza del centrosinistra. Figuriamoci adesso che ci sono i fondi del Recovery Fund da utilizzare. Fa bene chi chiede una discussione larga, altrimenti il dibattito così non lo capisce nessuno. Abbiamo anche il vento a favore di una nuova consapevolezza europea, abbiamo più argomenti di ieri non meno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia