05 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Il Capogruppo del Pd alla Camera Graziano Delrio ha commentato la recente crisi del partito inasprita dalle dimissioni del segretario Nicola Zingaretti: "Nel Pd ci sono state discussioni, nel passato, tante scissioni, questa volta hanno pesato le tante indiscrezioni finite sui giornali, la discussione interna al Pd fa bene, non mi pare che nessuno abbia messo in discussione che debba avvenire con Nicola alla guida".
"Non ha senso logorare il segretario, collaborare sempre, anche quando la segreteria non è quella che ci aspettiamo. Cuperlo, ad esempio, non ha mai fatto scissioni, ha sempre discusso", ha continuato poi il dem riferendosi all'opposizione di sinistra nel partito. "Spero che la sua amarezza rientri, le sue parole non vanno sottovalutate, ma lui è il primo a capire che il momento è grave per il paese, l'agenda Draghi è importante per il Pd".
"Un grandissimo grazie a tutte e a tutti coloro che in queste ore, da ieri sera, mi hanno scritto e mi stanno scrivendo". Così aveva annunciato le sue dimissioni Nicola Zingaretti, tramite un lungo post su Facebook. "Nei prossimi giorni andrò a rinnovare la tessera del PD per il 2021, perché rimango convinto che sia la grande forza popolare che può garantire a questo Paese il buon governo e l’alternativa alle destre che cavalcano i problemi e non li risolvono".
"Il Governo Draghi è forte e andrà avanti", ha rassicurato poi il dem. "Per quanto riguarda me, la questione non è quella di un mio ripensamento: non è un tema di ripensamento che non c’è e non ci sarà. Piuttosto penso debba essere il gruppo dirigente a fare un passo in avanti nella consapevolezza di avere un confronto più schietto, franco e plurale ma anche solidale sul ruolo del Pd, sui valori di riferimento, sulla nostra idea dell’Italia e dell’Europa. Io non ce l’ho fatta ad ottenerlo, perché più che il pluralismo ha prevalso la polemica. Ho fatto dunque un passo di lato. Spero che ora questo confronto sia possibile".
LEGGI ANCHE: Dimissioni Zingaretti: capro espiatorio di un partito in crisi
Infine: "Continuo a fare e continuerò a fare il presidente della mia Regione. Stamattina a Torre Gaia, nella periferia di Roma, abbiamo inaugurato nuovi spazi pubblici e servizi per i cittadini. Dirò la mia e parteciperò alla vita politica. Mi auguro che questo mio gesto aiuti il Pd a ritrovare quella voglia di discutere anche con idee diverse ma con più solidarietà, più rispetto e più efficacia per amore dell’Italia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia