14 Gennaio 2021
Il Governo e le Regioni si riuniscono per discutere delle misure restrittive che saranno contenute nel prossimo Dpcm. Il consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto legge con le misure per il contrasto al Covid-19. Il decreto proroga anche lo stato d'emergenza fino al 30 aprile. Il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato un incontro a cui prenderanno parte anche i rappresentanti di Anci e Upi, il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri, in quanto parte della riunione sarà infatti dedicata all'integrazione del piano vaccini.
Il testo definitivo del decreto legge prevede che il divieto di spostamento tra le regioni sarà in vigore fino al 15 di febbraio. Lo avrebbe spiegato il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso della riunione con le Regioni. Nella bozza che era entrata in Cdm gli spostamenti erano vietati dal 16 gennaio al 5 marzo, anche tra regioni gialle.
Questa è l'ipotesi a cui il Governo sta lavorando con il nuovo Dpcm, secondo quanto annunciato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini intervenendo al convegno online 'More Museum', organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al museo Novecento. "Nel Dpcm che chiuderemo oggi - ha detto il ministro - proporrò che i musei riaprano nelle zone gialle almeno nei giorni feriali. E' un servizio ai residenti. E' un primo passo, un segnale di riapertura".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia