Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo, via libera Cdm a Fava alla guida dell'Inps e D'Ascenzo a Inail. I due enti erano commissariati

Fava, commissario straordinario dell'Alitalia sostituirà Micaela Gelera mentre D'Ascenzo che rimarrà alla guida alla guida dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

19 Dicembre 2023

Governo, via libera Cdm a Fava alla guida dell'Inps e D'Ascenzo a Inail. I due enti erano commissariati

Gabriele Fava e Fabrizio D'Ascenzo, fonte: fotoeffetti.com

Via libera del Cdm alla procedura per affidare il timone dell'Inps a Guido Fava e la guida dell'Inail a Fabrizio D'Ascenzo "Su proposta del ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone", il Cdm ha approvato "l’avvio della procedura per il conferimento all’avvocato Gabriele Fava dell’incarico di Presidente dell’Istituto nazionale della previdenza sociale – Inps", nonché "l’avvio della procedura per il conferimento al professor Fabrizio D’Ascenzo dell’incarico di Presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione nazionale contro gli infortuni sul lavoro – Inail". Lo si apprende dalla nota diramata da Palazzo Chigi post Cdm.

Governo, via libera Cdm a Fava alla guida dell'Inps e D'Ascenzo a Inail

Sia Inps che Inail erano commissariati dopo un Cdm del governo nello scorso maggio. Con un Cdm, l'esecutivo ha stabilito che entrambi i presidenti di allora, Tridico e Bettoni. Il mandato del primo sarebbe scaduto alcune settimane dopo, anche se c'era stato un contenzioso sulla possibilità che restasse in carica fino al 2024, mentre quello del presidente di Inail, Franco Bettoni (in quota Lega), sarebbe terminato a luglio. Inoltre, erano state stabilite nuove procedure per la nomina dei direttori generali.

Fava, ex commissario straordinario dell'Alitalia sostituirà Micaela Gelera mentre D'Ascenzo rimarrà alla guida alla guida dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, essendo stato nominato commissario già lo scorso giugno. Una riconferma per l'ordinario della Sapienza di Roma. I nomi dei candidati saranno ora sottoposti all’approvazione delle commissioni parlamentari competenti, prima di tornare al Consiglio dei ministri per la nomina definitiva.

Il Cdm ha varato anche la nomina di Lucio Demichele, attualmente dirigente della Farnesina che affiancherà Luigi Di Maio alla Rappresentanza dell’Unione europea per i Paesi del golfo, su proposta del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Demichele è stato per anni a capo della PESC/PSDC, ovvero del Dipartimento di strategia di sicurezza comune.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x