Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rally di Montecarlo Historique 26 ° edizione.

Anche a Milano le vetture che disputeranno la competizione.

30 Gennaio 2024

Rally di Montecarlo Historique 26 ° edizione.

Il Rally di Montecarlo fu fortemente voluto dal Principe di Monaco, Alberto I, nel 1911. E' uno dei grandi appuntamenti, anzi forse proprio la gara più importante del World Rally Championship. E' sempre complesso, perchè, essendo a gennaio, le condizioni dei percorsi sono imprevedibili; si può passare dal bagnato all'asciutto ed alla neve fresca, a distanza di poco tempo. I nomi che risaltano sono quelli di Sebastian Loeb, con 7 vittorie, e Tommi Makinen, detto The Flying Finn, con 4 . Ma non si possono nemmeno dimenticare gli italiani Sandro Munari, che vinse nel 1972,1974,1975 e 1976,la prima volta con una Lancia Stratos, poi con una Lancia Fulvia, ed anche Miki Biasion, con due vittorie, sempre con una Lancia Delta. Subito dopo il Rally di Montecarlo, fin dal 1988, l'Automobile Club di Monaco organizza una gara riservata alle auto d'epoca, che ripercorrono gli itinerari e lo spirito dei rallyes degli anni '50, '60 e '70. 4 volte gli italiani hanno conquistato il primo posto. Aghem e Delfino nel 2005 su una Lancia Fulvia del 1972, nel 2011 Sala e Torlasco su una Porsche 911 del 1965, nel 2015 Zanchi ed Agnese su una Golf GTI del 1978 e nel 2018 Aghem e Cumino su Lancia Fulvia. L'Automobile  Club di Milano, il 31 gennaio alle 14.00, nella centralissima Via Marina, aprirà l'area dedicata all'esposizione ed incomincerà gli accrediti e le verifiche sportive. Il giorno successivo, 1° febbraio, nuova apertura ed esposizione dalle 8.00 alle 15.00. Dalle 18.00 la partenza delle vetture dalla sede dell'Aci in corso Venezia,43, fino Piazza Duomo. Il Rally si svolge dal 31 gennaio fino al 7 febbraio. Il 6 febbraio, i primi equipaggi saranno attesi, oltre la mezzanotte, a Port Hercules a Monaco, Come da tradizione, il 7 febbraio vi sarà la consegna dei premi ed il gala nella prestigiosa Salle des Etoiles al Montecarlo Sporting Club. Veramente fitto il calendario del World Rally Championship, che prevede altri 12 appuntamenti nel 2024. A Febbraio il Rally di Svezia, a marzo il Safari Rally in Kenya, in aprile il Rally di Croazia, a maggio il Rally del Portogallo, alla fine di maggio il Rally di Sardegna, alla fine di giugno il Rally di Polonia, a luglio il Rally di Lettonia, i primi di agosto il Rally in Finlandia, i primi di settembre il Rally dell'Acropoli, alla fine di settembre il Rally del Chile, i primi di novembre il Rally dell'Europa Centrale e fra il 21 ed il 24 novembre la tappa finale con il Rally del Giappone. Ed intanto è già iniziato il conto alla rovescia per la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo, che si svolgerà dal 14 al 17 marzo,ovvero la più antica corsa automobilistica italiana, considerato che la prima edizione venne disputata nel 1906, grazie ad un gruppo di gentlemen drivers, che volevano festeggiare l'arrivo della primavera, correndo verso le prime fioriture della riviera ligure.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x