Addio a Paige Greco, morta a 28 anni per malore improvviso la campionessa paralimpica australiana, medaglia d’oro a Tokyo 2020 nel ciclismo su pista

Affetta da paralisi cerebrale, Greco aveva iniziato nell’atletica leggera prima di passare al paraciclismo nel 2018. Una scelta che l’aveva portata rapidamente ai vertici internazionali, grazie a titoli iridati e medaglie di Coppa del Mondo

Paige Greco, 28 anni, è morta stroncata da un malore improvviso. La campionessa paralimpica australiana è stata medaglia d’oro a Tokyo 2020 nel ciclismo su pista. La notizia della sua scomparsa, avvenuta domenica nella sua abitazione di Adelaide, ha sconvolto il mondo dello sport paralimpico. AusCycling ha confermato il decesso parlando di un “malore improvviso”, lasciando sgomenta l’intera comunità sportiva australiana.

Addio a Paige Greco, morta a 28 anni per malore improvviso la campionessa paralimpica australiana, medaglia d’oro a Tokyo 2020 nel ciclismo su pista

La famiglia, devastata dal dolore, l’ha ricordata con parole piene d’affetto. “Siamo incredibilmente orgogliosi della persona che era e di come rappresentava l’Australia”, ha dichiarato la madre Natalie. “Paige significava tutto per noi: la sua gentilezza, la sua determinazione e il suo calore illuminavano le nostre vite ogni giorno”.

Affetta da paralisi cerebrale, Greco aveva iniziato nell’atletica leggera prima di passare al paraciclismo nel 2018. Una scelta che l’aveva portata rapidamente ai vertici internazionali, grazie a titoli iridati e medaglie di Coppa del Mondo.

Il suo trionfo più celebre era arrivato a Tokyo 2020, dove aveva conquistato la prima medaglia d’oro dell’Australia ai Giochi nell’inseguimento individuale C1–3, stabilendo anche un nuovo record mondiale. In quella stessa edizione aveva ottenuto due bronzi nelle prove su strada C1–3, in linea e a cronometro.

Dopo aver mancato le selezioni per Parigi 2024 per problemi di salute, era tornata in gara con ottimi risultati. Ad agosto aveva vinto un prestigioso bronzo ai Mondiali di paraciclismo in Belgio nella prova su strada C3.

Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe che gli effetti avversi potrebbero avere un ruolo importante sulla salute di un individuo. Tra questi, cancro, infarti, miocarditi, pericarditi e malattie autoimmuni.

Nello specifico, malori improvvisi e arresti cardiaci potrebbero essere derivati da effetti avversi del vaccino Covid, come sostenuto dagli ultimi studi in materia.