Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini Covid a mRNA e morti improvvise, dalle autopsie emersa correlazione nel 73,9% dei decessi, tra le reazioni avverse principali miocardite, embolia e VITT - LO STUDIO

Da uno screening approfondito dei database di PubMed e ScienceDirect sui dati autoptici e necroscopici pubblicati fino a maggio 2023 è emersa l’associazione tra il vaccino Covid e i casi di morte avvenuti dopo la somministrazione delle dosi. Le cause primarie di morte includono morte cardiaca improvvisa (35%), embolia polmonare (12,5%), morte miocardica infarto (12%), VITT (7,9%), miocardite (7,1%), sindrome infiammatoria multisistemica (4,6%) ed emorragia cerebrale (3,8%)

24 Giugno 2024

Covid vaccino

Covid vaccino (fonte foto Lapresse)

C'è correlazione tra vaccino Covid a mRNA e morte nel 73,9% dei decessi avvenuti dopo la somministrazione dei sieri. È quanto emerge da uno screening approfondito dei database di PubMed, ScienceDirect e altre fonti sui dati autoptici e necroscopici pubblicati fino a maggio 2023.

Tra le principali cause di morte post vaccino Covid compaiono l'embolia polmonare, la miocardite e la sindrome da trombocitopenia trombotica immunitaria (VITT).

Vaccini Covid a mRNA e morti, dalle autopsie emersa correlazione nel 73,9% dei decessi

Dalla revisione sistematica intitolata “A Systematic REVIEW of Autopsy findings in deaths after COVID-19 vaccination“, firmata da un team multidisciplinare composto da Nicolas Hulscher, Paul E. Alexander, Richard Amerling, Heather Gessling, Roger Hodkinson, William Makis, Harvey A. Risch, Mark Trozzi e Peter A. McCullough, è emersa un'alta probabilità di correlazione tra i vaccini Covid a mRNA e numerosi casi di morte.

Lo studio si propone di esaminare in modo critico i dati autoptici e necroscopici pubblicati fino a maggio 2023 anche per comprendere i meccanismi patofisiologici alla base delle reazioni avverse da vaccino Covid (da quelle più lievi a quelle più gravi), per una valutazione equilibrata dei rischi e dei benefici delle vaccinazioni.

Secondo quanto risulta dai dati, il vaccino Covid a MRNA è stato direttamente la causa o ha contribuito in modo significativo al 73,9% dei decessi. Nell'abstract riportato su sciencedirect si legge: "Il rapido sviluppo dei vaccini contro il COVID-19, combinato con un elevato numero di segnalazioni di eventi avversi, ha portato a preoccupazioni sui possibili meccanismi di danno, tra cui la distribuzione sistemica di nanoparticelle lipidiche (LNP) e di mRNA, il danno tissutale associato alla proteina Spike, la trombogenicità, il sistema immunitario disfunzione e cancerogenicità. Lo scopo di questa revisione sistematica è indagare i possibili collegamenti causali tra la somministrazione del vaccino COVID-19 e la morte utilizzando autopsie e analisi post mortem".

Correlazione tra vaccino Covid e morti improvvise, tra le cause principali dei decessi embolia polmonare, miocardite, infarti e VITT

"Abbiamo cercato su PubMed e ScienceDirect tutti i rapporti autoptici e necroptici pubblicati relativi alla vaccinazione COVID-19 fino al 18 maggio 2023. Sono stati inclusi tutti gli studi autoptici e necroptici - si legge ancora nell'abstract dello studio pubblicato da sciencedirect - che includevano la vaccinazione COVID-19 come esposizione antecedente. Poiché lo stato delle conoscenze è avanzato rispetto ai tempi delle pubblicazioni originali, tre medici hanno esaminato in modo indipendente ciascun caso e hanno stabilito se la vaccinazione contro il COVID-19 fosse o meno la causa diretta o avesse contribuito in modo significativo alla morte.

Inizialmente abbiamo identificato 678 studi e, dopo lo screening dei nostri criteri di inclusione, abbiamo incluso 44 documenti che contenevano 325 casi di autopsia e un caso di necroscopia. L'età media della morte era di 70,4 anni. Il sistema di organi più implicato tra i casi è stato quello cardiovascolare (49%), seguito da quello ematologico (17%), respiratorio (11%) e multiorgano (7%). In 21 casi sono stati colpiti tre o più apparati. Il tempo medio dalla vaccinazione alla morte è stato di 14,3 giorni. La maggior parte dei decessi si è verificata entro una settimana dall’ultima somministrazione del vaccino. Un totale di 240 decessi (73,9%) sono stati giudicati in modo indipendente come direttamente dovuti o a cui ha contribuito in modo significativo la vaccinazione COVID-19, di cui le cause primarie di morte includono morte cardiaca improvvisa (35%), embolia polmonare (12,5%), morte miocardica infarto (12%), VITT (7,9%), miocardite (7,1%), sindrome infiammatoria multisistemica (4,6%) ed emorragia cerebrale (3,8%).

La coerenza osservata tra i casi in questa revisione con i meccanismi noti di lesioni e morte del vaccino COVID-19, insieme alla conferma dell’autopsia da parte del giudizio medico, suggerisce che esiste un’alta probabilità di un nesso causale tra i vaccini COVID-19 e la morte. Sono necessarie ulteriori indagini urgenti allo scopo di chiarire i nostri risultati".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x