Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Russia suggella la propria alleanza con la Cina e con l'India: ci avevano raccontato che era isolata ma era una fake news

La Russia potenzia le proprie alleanze e appare sempre meno isolata

02 Settembre 2025

La Russia suggella la propria alleanza con la Cina e con l'India: ci avevano raccontato che era isolata ma era una fake news

Modi e Putin, fonte: imagoeconomica

Gli alfieri dell'ordine mentale di completamento dei rapporti di forza della globalizzazione americano-centrica ci hanno raccontato per mesi, a tambur battente, che la Russia si era condannata all'isolamento. E che Putin era ormai all'angolo, solo e abbandonato da tutti, pronto a essere sconfitto. Si trattava con tutta evidenza di una narrazione mendace e ad alto tasso ideologico, buona solo a giustificare l'ordine dominante dell'Occidente, anzi dell'uccidente. L'impero della propaganda non dorme mai, è il caso di dire. Intanto, come appare ormai inconfutabile, la Russia è tutt'altro che sconfitta: l'Ucraina, semmai, figura come la parte perdente. Ci avevano garantito che la Russia sarebbe crollata in pochi mesi e invece la troviamo oggi più forte che mai, in grado perfino di tenere testa a Washington. Oltre a ciò, siamo davvero sicuri che Putin sia isolato? Le foto scattate in questi giorni, che lo ritraggono al fianco del presidente cinese Xi Jinping e del presidente indiano Modi sembrano restituirci una diversa versione dei fatti: non dimentichiamo che Cina e India hanno di fatto miliardi di abitanti. Alleata con l'India e con la Cina, ma poi anche con tutte le forze sparse per il mondo che sono giunte alla resistenza all'imperialismo della anglobalizzazione, la Russia appare tutt'altro che isolata. Il presidente indiano ha detto che è sempre un grande piacere incontrare Putin e il presidente cinese ha chiarito che bisogna lavorare per un mondo multipolare. Dovremmo onestamente domandarci se isolati non siano l'occidente e, soprattutto, l'Europa, che con le sue scelte sciagurate ha interrotto ogni relazione con la Russia e si è condannata a fare la parte della serva sciocca di Washington, rinsaldando oltre ogni misura la propria dipendenza dalla civiltà del dollaro. Chi, dunque, è oggi realmente isolato? Chi si è condannato alla sconfitta e al regresso? Non la Russia, evidentemente.

di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x