Gaza, Madonna lancia appello al Papa: "Vada nella Striscia prima che sia troppo tardi, lei è l'unico a cui non possono negare accesso"

Nel giorno del compleanno del figlio, la popstar lancia un appello al Pontefice per un intervento umanitario urgente nella Striscia

Sulla situazione ormai disperata di Gaza, anche la popstar Madonna ha lanciato un appello. Il suo è rivolto a papa Leone XIV: "Vada nella Striscia prima che sia troppo tardi, lei è l'unico a cui non possono negare l'accesso".

Gaza, Madonna lancia appello al papa: "Vada nella Striscia prima che sia troppo tardi, lei è l'unico a cui non possono negare accesso"

Nel giorno del venticinquesimo compleanno del figlio Rocco Ritchie, Madonna ha lanciato un appello a Papa Leone XIV, chiedendogli di recarsi a Gaza per portare “la sua luce ai bambini” colpiti dalla crisi umanitaria. Il messaggio, diffuso sui profili social della cantante, è accompagnato da dati allarmanti dell’Unicef: oltre 320 mila bambini piccoli sono a rischio di malnutrizione acuta, mentre una persona su tre nella Striscia trascorre giorni interi senza cibo.

Come madre, non posso sopportare di assistere alla loro sofferenza. I bambini del mondo appartengono a tutti. Lei è l’unico di noi a cui non può essere negato l’ingresso”, ha scritto la popstar, definendo la possibile visita del Pontefice “il regalo più grande” per suo figlio e per tutti coloro che sperano in un’azione concreta. Madonna ha precisato di non voler assumere una posizione politica, ma di voler solo impedire che i bambini muoiano di fame: “Tutti stanno soffrendo, comprese le madri degli ostaggi. Prego che vengano liberati anche loro”.

Nel suo post, la cantante ha invitato i fan a sostenere economicamente l’Ong israeliana Women Wage Peace e l’organizzazione umanitaria World Central Kitchen, oltre a condividere il messaggio per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il suo appello è arrivato pochi giorni dopo la presa di posizione della band U2, che in una lettera aperta ha espresso “repulsione” per quello che ha definito il “fallimento morale” del governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu, chiedendo la cessazione immediata delle ostilità e il rilascio degli ostaggi.

Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha ringraziato Madonna per “la compassione, la solidarietà e l’impegno verso chi è intrappolato nella crisi di Gaza, in particolare i bambini”.

Papa Leone XIV, in carica da maggio, aveva già denunciato a luglio la gravità della situazione, parlando di “popolazione civile intrappolata tra violenza, morte e fame”. Dal Vaticano, tuttavia, non è ancora arrivata una risposta ufficiale alla richiesta della popstar.