Blackout Spagna, Portogallo e sud Francia, stop a internet, linee telefoniche, semafori, treni, aerei, metro e produzione e fornitura elettricità centrali nucleari

Il premier spagnolo Sanchez ha reso noto che nel corso della giornata di ieri, sono stati cancellati 344 voli, mentre a Lisbona 200 tra cancellazioni e ritardi

Il blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia ha avuto diversi effetti negativi. Tanti i servizi bloccati: internet, linee telefoniche, semafori, treni, aerei, metro e produzione e fornitura di elettricità alle centrali nucleari. L'interruzione della corrente ha provocato effetti a larga scala: è dalla Spagna che è partito tutto, fino ad arrivare al Portogallo e al sud della Francia, che ha pagato meno in termini di conseguenze. Il premier spagnolo Sanchez ha reso noto che nel corso della giornata di ieri, sono stati cancellati 344 voli, mentre a Lisbona 200 tra cancellazioni e ritardi.

Blackout Spagna, Portogallo e sud Francia, stop a internet, linee telefoniche, semafori, treni, aerei, metro e produzione e fornitura elettricità centrali nucleari

Due paesi e mezzo in tilt, con lo stop a internet, linee telefoniche, semafori, treni, aerei, metro e produzione e fornitura elettricità centrali nucleari. I video che girano sul web rendono l'idea della giornata difficile che hanno passato soprattutto cittadini spagnoli e portoghesi, con il traffico congestionato, persone che scendono dai treni o dalle metropolitane al buio e addirittura assalto ai supermercati per fare scorte di cibo e acqua nel caso in cui la situazione si fosse prolungata. Allarmismo totale, neanche giustificato visto che a metà giornata in Spagna era arrivata la comunicazione che sarebbero servite tra le 6 e le 10 ore per ripristinare tutto

Il fatto che internet fosse spento ha contribuito ad alimentare il caos, poiché i cittadini non sono riusciti a reperire le informazioni necessarie per venire a sapere cosa stesse succedendo, dovendo aspettare le dichiarazioni del governo. Un giorno dopo si fa ancora fatica a trovare una causa ufficiale che ha fatto partire il blackout.

Le ipotesi: dal guasto tecnico all'attacco hacker fino alla "vibrazione atmosferica indotta"

Le ipotesi sul blackout sono diverse e vanno da un semplice guasto tecnico a un sofisticato attacco hacker, passando per un fenomeno atmosferico, in particolare una "vibrazione atmosferica indotta". Il gestore della rete elettrica portoghese ha ipotizzato questo fenomeno che provoca guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici "causando successive perturbazioni lungo la rete europea interconnessa".

Tuttavia, secondo un retroscena del Giornale d'Italia, è possibile che possa essersi trattato di un cyberattacco che oltre ad aver provocato il blackout, avrebbe provocato la fuga di dati dell'azienda francese Boulanger