Fincantieri, Eugenio Santagata nuovo capo della divisione navi militari, il segmento a maggior crescita del gruppo

Dario Santagata, ad di Telsy SpA e Chief Public Affairs, Security & International Business Officer di Tim, migra in Fincantieri, dove guiderà la divisione navi militari, il segmento che nei prossimi anni trainerà di più il gruppo della cantieristica

Eugenio Santagata è il nuovo capo della divisione navi militari di Fincantieri, in sostituzione di Dario Deste, in pensione dal 31 agosto. Santagata, attuale Amministratore Delegato di Telsy SpA Chief Public Affairs & Security Officer di TIM salirà alla guida del segmento a maggior crescita di Fincantieri, in uno scenario geopolitico che vede il mondo rilanciarsi verso gli armamenti, con il "mare" che giocherà probabilmente il ruolo più importante nel futuro, sia a livello di "superficie" che "subacquea", con i budget della "difesa" in significativo aumento (basti pensare agli 800 miliardi di Euro definiti nel Rearm Europe della von der Leyen).

Santagata, stretto collaboratore di Pietro Labriola, Ceo di Tim, ha un rapporto molto stretto con il generale Giovanni Caravelli, direttore dell’AISE, l'Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna, e con Alessandro Ruben, marito di Mara Carfagna, inserito negli ambienti dell'amministrazione americana ed ex deputato del Popolo della libertà, a sua volta vicino all'ad Folgiero.

Il CEO di Fincantieri Pierroberto Folgiero, in una short list di nomi, ha scelto Santagata per rafforzare il ruolo del gruppo nel segmento defense & military raggiungendo il 30% dei ricavi entro il 2027 rispetto all’attuale 20%, migliorando al contempo margini e rafforzando la leadership, in particolare in Europa, Middle & Far East.

Dario Deste andrà invece negli Stati Uniti dove svolgerà una attività di consulenza con la divisione militare di Fincantieri Usa.

Fincantieri e Gruppo MSC, inaugurazione della Explora Journeys III: bottiglia sulla carena, varo ufficiale e primo bagnamento

Chi è Eugenio Santagata, nuovo Direttore Generale Divisione Navi Militari

Nato a Piedimonte Matese, nel Sannio, ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella a Napoli e poi l’Accademia Militare di Modena, trascorrendo 15 anni in vari ruoli operativi nell’Esercito, come Ufficiale in Comando in Operazioni Militari. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli, in Scienze Politiche presso l’Università di Torino, ottiene un MBA presso la London Business School e un LL.M presso la Hamline University Law School di Saint Paul in Minnesota (USA). È stato Vicedirettore Generale di Elettronica SpA, società leader nel campo delle contromisure e difesa elettronica, per poi fondare CY4GATE SpA, entrambi partner strategici delle Forze Armate, della Presidenza del Consiglio e delle Forze di Polizia.

Oggi è Amministratore Delegato di Telsy SpA, centro di competenza in Cybersecurity e Cyber Resilience del Gruppo TIM per il mercato civile e national champion per la Quantum Key Distribution. Ricopre inoltre il ruolo di Chief Public Affairs & Security Officer per TIM.

Fincantieri, al via cerimonia di cambio nome delle due unità MPCS/PPA vendute alla Marina Indonesiana per €1,18 mld

Chi è Dario Deste, ex Direttore Generale della Divisione Navi Militari

Dario Deste, nato a Roma, dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica ha frequentato l'Accademia Navale Italiana di Livorno (1979-1983) dove si è laureato in Scienze Marittime e Navali. Successivamente ha conseguito la Laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Trieste. È sposato, con una figlia e due figli.

Dario Deste è ex Direttore Generale della Divisione Navi Militari ed è stato nominato Membro del Consiglio di Orizzonte Sistemi Navali, Membro del Consiglio di Naviris, Membro del Consiglio di Nextech e Presidente del Consiglio di E-Phors. Inoltre, dall'agosto 2018 è Presidente di Fincantieri Marine Group, a Washington D.C..

È membro del Consiglio Atlantico.

Dal 2022 al 2023 è stato Amministratore Delegato di Orizzonte Sistemi Navali.

Dal 2017 al 2023 è stato Presidente di Fincantieri Australia.

Dal 2018 al maggio 2022 è stato Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Group. In questo ruolo si è aggiudicato il contratto per il concept design e la costruzione della prima fregata missilistica guidata della classe del programma “FFG(X)” per la Marina degli Stati Uniti nel 2020, raccogliendo i frutti di un impegno duraturo.

Nel 2007 è entrato in Fincantieri e successivamente è stato nominato Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Systems North America, società controllata di Fincantieri negli USA.

Nel 1991 ha iniziato la sua carriera dirigenziale nel settore privato dove ha ricoperto ruoli apicali in Italia e all'estero in importanti gruppi industriali come Fiat Defence, Beretta ARMI, BAE System e Leonardo.

Prima della sua carriera nel settore privato, ha servito come pilota navale italiano a bordo di varie navi e basi navali. È stato anche dispiegato all'estero per un lungo periodo di tempo per partecipare alle principali operazioni della NATO.

Alla fine del 1983 è stato selezionato per partecipare al programma dell'aviazione navale degli Stati Uniti. È diventato un aviatore navale - sia di elicotteri che di velivoli ad ala fissa.

Deste (Fincantieri): "Varato il PPA 'Domenico Millelire' a Riva Trigoso; entusiasti per l'interesse dei mercati per Fincantieri, andiamo 'avanti tutta'"