07 Maggio 2025
Carlo Rosa, AD Diasorin
Il Consiglio di Amministrazione di Diasorin S.p.A. ha esaminato ed approvato i risultati economici e finanziari consolidati del 1° trimestre 2025.
Ricavi: € 313 milioni, in crescita dell’8% (+7% a tassi di cambio costanti) rispetto al 1° trimestre del 2024. Escludendo il business COVID, si registra una crescita del 10% (+9% a tassi di cambio costanti) grazie all’andamento positivo di tutte le linee di business e al contributo della stagione influenzale:
Di seguito l’andamento dei ricavi per area geografica, commentato al netto del contributo dei test COVID:
Da segnalare l’ottimo andamento del business di immunodiagnostica, grazie al menù di specialità e al continuo successo della strategia ospedaliera, così come di quello della diagnostica molecolare, conseguenza dell’andamento del business “automated multiplexing” e “targeted specialties” e, infine, delle Licensed Technologies.
La crescita è stata guidata prevalentemente dal buon andamento del business immunodiagnostico nei principali mercati europei, con particolare riferimento ai test di specialità, parzialmente compensata da un effetto di comparazione sfavorevole con lo stesso periodo del 2024 che aveva beneficiato di un aumento dei volumi legato agli outbreaks di malattie infettive in alcuni Paesi europei.
Si segnala, da un lato, l’andamento positivo dei Paesi in cui Diasorin opera sia direttamente che tramite distributori e, dall’altro, la contrazione dei ricavi del mercato cinese, principalmente per effetto della regolamentazione del Volume-Based Procurement. Al netto della contribuzione del mercato cinese, l’area “Resto del Mondo” segna una crescita del 4%.
Margine Lordo Adjusted2: € 205 milioni (incidenza sui ricavi pari al 65%), in crescita di € 13 milioni (+7%) rispetto al 1° trimestre del 2024. L’incremento rispetto all’esercizio precedente è principalmente guidato dall’aumento delle vendite.
EBITDA1 Adjusted2: € 107 milioni (incidenza sui ricavi pari al 34% a tassi di cambio correnti e costanti), in crescita di € 10 milioni (+10% rispetto al 1° trimestre del 2024), per effetto dell’efficiente gestione dei costi e della leva operativa (incidenza delle spese operative sui ricavi in discesa al 37,5% rispetto al 39,5% del 1° trimestre del 2024).
EBIT Adjusted2: € 83 milioni, in crescita di € 9 milioni (+13% rispetto al 1° trimestre del 2024), con un’incidenza sui ricavi pari al 27%, in miglioramento rispetto al 1° trimestre 2024.
Oneri Finanziari Netti: € 4 milioni, in linea con quanto registrato nel 1° trimestre 2024.
Imposte: € 16 milioni, con un tax rate del 24%. L’atteso aumento del tax rate (23% nel 1° trimestre 2024) è principalmente da imputarsi al mancato rinnovo dell’agevolazione fiscale del Patent Box da parte del Governo italiano.
Utile netto Adjusted2: € 64 milioni, +9%, con un’incidenza sui ricavi pari al 20%.
Indebitamento Finanziario Netto consolidato: -€ 672 milioni (-€ 618 milioni al 31 dicembre 2024). La variazione, pari a -€ 55 milioni, è imputabile principalmente all’esercizio del diritto di recesso da parte di alcuni azionisti a seguito dell’approvazione del voto maggiorato per € 97 milioni, parzialmente compensata dalla generazione di cassa operativa nel 1° trimestre 2025.
Free Cash Flow € 42 milioni al 31 marzo 2025, in linea con lo stesso periodo del 2024 (€ 42 milioni al 31 marzo 2024).
Confermata la guidance per l’esercizio 2025:
Efficacia definitiva della delibera assembleare di potenziamento del meccanismo di voto maggiorato
In data 30 aprile 2025 si è concluso il periodo di adesione all’offerta in opzione e prelazione ai sensi dell’articolo 2437-quater, comma 2, del codice civile. L’offerta, per complessive n. 943.617 azioni Diasorin (le “Azioni”), pari a circa all’1,69% del capitale sociale (l’“Offerta”), era rivolta agli azionisti che non hanno esercitato il diritto di recesso in conseguenza dell’approvazione, da parte dell’assemblea straordinaria degli azionisti tenutasi in data 28 febbraio 2025, della proposta di potenziamento del sistema di voto maggiorato, nonché ai titolari di obbligazioni convertibili emesse da Diasorin.
Si comunica che, nell’ambito dell’Offerta, alcuni azionisti hanno esercitato il proprio diritto di opzione e prelazione per complessive 980 azioni.
Come noto, l’efficacia della delibera dell’assemblea straordinaria è stata risolutivamente condizionata all’avveramento di anche una sola delle seguenti condizioni:
Come già comunicato al mercato in data 31 marzo 2025, la condizione risolutiva di cui al punto (i) che precede non si è avverata.
In relazione alla condizione risolutiva di cui al punto (ii) che precede, la differenza tra il prezzo di liquidazione unitario delle Azioni, pari ad Euro 103,05, e il prezzo delle azioni Diasorin alla chiusura della giornata di mercato del 30 aprile 2025, pari ad Euro 2,55 moltiplicata per le azioni che la Società acquistare in conseguenza del recesso (n. 942.637), è pari a Euro 2.403.724,35 e dunque inferiore alla soglia di Euro 5.000.000,00.
Pertanto, la Società comunica che anche la condizione risolutiva di cui al punto che precede non si è avverata e che, dunque, il potenziamento del sistema di voto maggiorato adottato con delibera dell’assemblea straordinaria degli azionisti del 28 febbraio 2025 è definitivamente efficace.
Si comunica che le Azioni non saranno collocate presso terzi mediante offerta sul mercato, ma saranno integralmente acquistate dalla Società entro il termine previsto ai sensi dell’articolo 2437-quater, comma 5, del codice civile.
Per maggiori dettagli si rimanda alla documentazione relativa all’operazione disponibile sul sito internet di Diasorin.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia