07 Novembre 2025
Il riconoscimento è stato consegnato al Presidente Bernabò Bocca in occasione della serata "Be the Hope", il meeting annuale che si è tenuto presso gli IBM Studios di Milano
Robert F. Kennedy Human Rights Italia premia la Fondazione CR Firenze per l'impegno nell'educazione e nell'inclusione sociale
La Fondazione CR Firenze è stata premiata della Robert F. Kennedy Human Rights Italia in occasione della serata "Be the Hope", il gala annuale che si è tenuto giovedì 6 novembre presso gli IBM Studios di Milano. Il riconoscimento è stato assegnato per "il costante sostegno che la Fondazione dedica a progetti educativi e sociali volti a ridurre le disuguaglianze, promuovendo la partecipazione attiva dei giovani e la costruzione di percorsi di autonomia e cittadinanza responsabile". La serata, dedicata alla raccolta fondi per sostenere i progetti realizzati dalla RFK Italia nelle scuole italiane, ha celebrato anche i 100 anni dalla nascita di Robert F. Kennedy e con il ventennale della RFK Italia. All'evento hanno partecipato i vertici dell'associazione: Kerry Kennedy, Presidentessa Onoraria, Donato Tramuto, Vicepresidente insieme a esponenti di spicco dell'industria italiana, autorità, istituzioni e leader del terzo settore. A ritirare il premio è intervenuto il presidente Bernabò Bocca: "Questo riconoscimento ci onora profondamente – ha dichiarato - perché premia non solo la Fondazione che presiedo, ma una visione condivisa: quella di una comunità che cresce solo se nessuno resta indietro. Investire nell'educazione e nell'inclusione significa costruire futuro, e il futuro non si costruisce con le parole, ma con le opportunità concrete offerte a chi ha più bisogno. È una responsabilità che sentiamo ogni giorno, e che vogliamo continuare a portare avanti con determinazione e con fiducia nei giovani e nel loro potenziale". Premiati durante la serata anche la campionessa di tennis Jasmine Paolini, Fabio Roia (Presidente Tribunale di Milano) e Leonardo Maria Del Vecchio (Presidente Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia). “Da venti anni portiamo avanti in Italia progetti educativi e di sensibilizzazione ai diritti umani, lavorando costantemente per veicolare messaggi di inclusione e uguaglianza, nel solco dell’insegnamento lasciatoci da Robert F. Kennedy, del quale tra pochi giorni si celebreranno i cento anni dalla nascita. Quest’anno abbiamo premiato personalità che si sono contraddistinte per il loro lavoro e impegno quotidiano, un esempio da seguire per tutti, specie per i più giovani” ha affermato Stefano Lucchini, Presidente Robert F. Kennedy Human Rights Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia