29 Maggio 2025
Fonte: Facebook, Italian Army Special Forces Command
Si è spento ieri all’età di 61 anni il generale di Corpo d’armata Nicola Zanelli, morto per un "turbo cancro". Era ricoverato all’Hospice di Montericco (Reggio Emilia) dove ha affrontato l'intensa malattia, diagnosticatagli lo scorso ottobre. La notizia è stata diffusa dalla moglie Romana, dai figli Raffaele, Gabriella, Francesco e Veronica, dal padre Amos e dalla sorella Barbara. "Mio marito ha affrontato la malattia con grande coraggio e profonda fede — ha raccontato la moglie — era lui a dare forza ai familiari che lo andavano a trovare in ospedale. Pur sapendo che il suo tempo stava per finire, è sempre rimasto sereno". Da quando si è diffusa la notizia della morte del generale Zanelli, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra ila malattia e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di "cancro ed altri effetti avversi", ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni.
Originario dell’Appennino reggiano, Zanelli ha ricoperto ruoli di primo piano nell’esercito italiano, partecipando a numerose missioni internazionali. Cresciuto tra gli incursori del 9° Reggimento Col Moschin della Folgore, che ha poi comandato, nel 1993 fu protagonista nei drammatici scontri al Check Point Pasta a Mogadiscio. Ha operato come ufficiale di collegamento in Iraq con le forze britanniche e dal 2020 al 2021 ha ricoperto l’incarico di vicecomandante della missione NATO “Resolute Support” in Afghanistan, in un momento cruciale del conflitto. Ha prestato servizio anche a Nassiriya, a Kabul e in molti altri teatri di guerra, sempre accanto ai suoi uomini, con umanità e spirito operativo.
"Riassumere la sua brillante carriera richiederebbe pagine intere — ha aggiunto la moglie — lo faremo nei prossimi giorni, per onorarlo come merita. Grazie a tutti per l’affetto e la vicinanza in questo momento di dolore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia