31 Luglio 2024
Ivano Gabrielli dal luglio 2024, ha assunto l'incarico di Direttore del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, all'interno della neoistituita Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica, che ha ereditato anche le storiche competenze del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni . È entrato nella Polizia Postale nel 2006, prestando servizio inizialmente a Genova. Dal 2009 è stato trasferito al Servizio centrale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nel maggio 2012 è diventato responsabile del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC). Nel luglio 2017 è stato nominato Direttore della III Divisione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, a cui fanno riferimento il CNAIPIC, la Sezione Cyber Terrorismo e la Sezione per il contrasto al Financial Cyber Crime. Dal gennaio 2022 è Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Sotto la sua guida, la Polizia Postale ha rafforzato la propria struttura investigativa, creando i Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica (COSC) in ogni capoluogo di provincia e di regione, per una pronta ed efficace risposta al crimine informatico sempre più aggressivo e pervasivo . Gabrielli ha anche promosso la formazione di nuovi ispettori cibernetici, selezionando 210 specialisti, tra cui anche ex hacker, per rafforzare la presenza sul territorio e migliorare le capacità investigative.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia