27 Dicembre 2023
Luciano Violante e Giulia De Marco, fonte: Imagoeconomica.it
Giulia De Marco, moglie dell'ex Presidente della Camera Luciano Violante, è morta questa notte nel capoluogo piemontese, all'età di 83 anni. Molto apprezzata nella sua professione, è stata per molti anni Presidente del Tribunale Minorile di Torino.
La causa della morte non è stata dichiarata.
Nata a Cosenza il 21 febbraio 1940, aveva cominciato la carriera a Milano, in magistratura dal 1965, proseguendo poi a Brindisi e dal 1968 a Torino, dove era stata Pretore del Lavoro. In seguito si è occupata di problemi di infanzia, settore che più di tutti l'ha coinvolta, professionalmente e umanamente, fino a essere nominata Presidente del Tribunale, dove è rimasta alla guida degli uffici per 25 anni: "I bambini hanno bisogno di affetto, ma anche di regole", sosteneva.
È stata una delle "magnifiche otto", ovvero tra le prime otto donne che indossarono la toga nel '65, due anni dopo l'approvazione in Parlamento della legge che stabiliva la parità tra i sessi negli uffici pubblici e nelle professioni.
Esteticamente minuta, e caratterialmente molto riservata, era sposata con l'ex Presidente della Camera Luciano Violante, mamma di due figli, Gianluca e Francesca. Era appassionata di montagna, piacere che condivideva con suo marito, con il quale trascorreva le vacanze a Cogne, in Valle D'Aosta.
Alcuni personaggi di spicco hanno ricordato la bontà e la bravura di Giulia De Marco, manifestando la propria vicinanza a Luciano Violante e al resto della famiglia.
L'avvocato familiarità Giulia Facchini l'ha ricordata così: "Con Paolo Vercellone e Pier Carlo Pazè e Graziana Calcagno, Giulia De Marco è stata tra i fondatori del Diritto Minorile vero e proprio. È per tutti una grande perdita: è stata una donna anche severa ma sempre leale con i difensori".
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso un pensiero per la De Marco: "Desidero esprimere sincero e profondo cordoglio a Luciano Violante e alla sua famiglia per la scomparsa di Giulia De Marco. A loro la mia affettuosa vicinanza e le sentite condoglianze del Senato della Repubblica".
Anche Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati ha detto: "A nome mio personale e della Camera dei Deputati, rivolgo al Presidente Luciano Violante le espressioni del più profondo cordoglio per la scomparsa della moglie, Giulia De Marco. Giungano ai familiari le più sentite condoglianze".
L'ex Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini ha detto: "Esprimo al Presidente Luciano Violante il mio sincero cordoglio per la morte della moglie Giulia De Marco che ricordo come una donna di straordinaria intelligenza, umanità e professionalità, sempre impegnata a tutela dei minori e dei più deboli".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia