05 Maggio 2023
Fonte: Twitter @piccantellHot
Baby Gang, Simba la Rue e Rondodasosa. Sono i trapper che andranno a processo per le violenze all'Old Fashion a Milano. I fatti avvennero nel luglio del 2021 quando i soggetti, organizzarono un agguato alla discoteca dopo che li respinse. Minacce, spranghe e bottiglie di vetro usate come armi. I tre sono stati rinviati a giudizio con l'accusa di "minacce aggravate".
A processo i trapper Baby Gang, Simba La Rue e Rondodasosa assieme ad altri quattro giovani appartenenti alla gang dei citati. A tutti loro due anni fa era stato impedito l'ingresso nel locale. L'accusa sottolinea come Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, Mattia Barbieri, in arte Rondo da Sosa e Mohamed Lamine Saida, noto come Simba La Rue si fossero serviti "di bottiglie di vetro, bastoni e spranghe" minacciando gli addetti alla sicurezza della discoteca di "mettere a ferro e fuoco il locale se la domenica successiva fosse stato nuovamente vietato loro l'ingresso".
Il processo inizierà il prossimo 13 settembre davanti alla decima penale. Baby Gang e Simba sono imputati già in altri processi a Milano, in particolare quello sulla sparatoria avvenuta la scorso estate vicino a corso Como. Baby Gang è anche accusato di aver violato un Daspo urbano di divieto di ingresso a Milano e di percosse, assieme a Rondo da Sosa e un altro giovane, per aver colpito con pugni e calci una persona fuori dal locale. Simba La Rue e un altro imputato devono rispondere di danneggiamenti per aver tirato "sassi" contro l'ingresso dell'Old Fashion.
Tutto si svolse nella serata del 12 luglio 2021 quando Rondodasosa, molto conosciuto nell'ambiente rap e urban italiano, si vide negato l'accesso all'Old Fashion per via di precedenti disordini. Mattia Barbieri decise allora di chiamare i suoi amici, fra cui Baby Gang e Simba La Rue, entrambi colleghi. Da lì è partita la follia della "crew" che creò disordini non da poco costringendo il questore di Milano ad emanare un provvedimento di daspo urbano nei confronti di Rondodasosa e Baby Gang della durata di due anni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia