Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Isola d’Elba, imprenditore di 41 anni morto per malore improvviso: non rispondeva al cellulare da giorni

Sono stati gli amici a lanciare l'allarme, dopo 2 giorni in cui avevano provato più volte a contattare Luigi Melone al cellulare, senza ottenere nessuna risposta

24 Gennaio 2023

Isola d’Elba, imprenditore di 41 anni morto per malore improvviso: non rispondeva al cellulare da giorni

fonte: Twitter @AmaliaDecotone

A dare l'allarme gli amici, che avevano provato più volte a chiamarlo al cellulare, senza ottenere nessuna risposta. Di origine abruzzese, 41 anni, Luigi Melone detto "Gigione", si era trasferito alcuni anni fa a Marciana, un piccolo comune dell'Isola d'Elba, rilevando il negozio di alimentari del paese. E' stato vittima di un malore improvviso, che l'ha colto in casa, dove è stato trovato dagli operatori medici 2 giorni dopo, quando oramai non c'era più nulla da fare. In rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione Covid-19, ma ad oggi non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.

Isola d’Elba, imprenditore di 41 anni morto per malore improvviso

Lutto nella comunità elbana di Marciana nella giornata di oggi, lunedì 23 gennaio. A soli 41 anni è morto Luigi Melone, soprannominato "Gigione", abruzzese di origine, ma da anni residente all'isola d'Elba. Sull'isola, nel 2018 aveva rilevato insieme ad un amico l'alimentari del paese "Chicco di pane".

Da circa 2 giorni amici e conoscenti non lo vedevano e non rispondeva al telefono. Preoccupati, hanno chiesto aiuto alle forze dell'ordine, che facendo irruzione nell'abitazione, hanno fatto la drammatica scoperta. Il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso, avvenuto secondo i primi riscontri a causa di un malore improvviso. 

Isola d'Elba, muore il 41enne Luigi Melone 

Luigi Melone si era trasferito all'isola d'Elba pochi anni fa, aveva una grande passione per la cucina, che riusciva a trasmettere anche attraverso la quotidianità del suo lavoro. Descritto da tutti come un ragazzo buono, che nel tempo si era fatto molti amici nel paese.

Ieri, una volta diffusa la notizia della sua morte, sono stati davvero molti i messaggi di cordoglio pubblicati da amici e concittadini. L'Amministrazione comunale di Marciana, nel porgere le proprie condoglianze alla famiglia, ha ricordato la scelta di Melone di trasferirsi sull'isola definendola "molto coraggiosa, che ha ridato un impulso vitale all’economia del nostro borgo contribuendo a renderlo più vivibile". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x