Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Maya Picasso, morta a 87 anni la figlia maggiore del pittore, custode della sua eredità

Si è spenta oggi Maya Ruiz-Picasso, figlia maggiore del noto pittore spagnolo Pablo Picasso. Ha dedicato la maggior parte della sua vita allo studio e alla conservazione del lascito paterno e dei suoi capolavori

21 Dicembre 2022

Addio a Maya Picasso, morta a 87 anni la figlia maggiore del pittore, custode della sua eredità

fonte: twitter @Pulzo

Fotografa di professione, Maya Ruiz-Picasso, figlia maggiore del noto pittore spagnolo Pablo Picasso, ha dedicato la maggior parte della sua vita allo studio e alla conservazione del lascito paterno e dei suoi capolavori. Si è spenta oggi all'età di 87 anni, come viene riferito dai familiari. 

Si spegne a 98 anni Maya Picasso, primogenita del grande pittore spagnolo

“Si è spenta serenamente” ci tiene a precisarlo il primogenito di Maya Ruiz-Picasso. "Lei era l'unica persona al mondo che non parlava di Pablo Picasso ma di papà” racconta il  figlio Olivier Widmaier Picasso. Riconosciuta come una grande esperta delle creazioni del padre, Maya Ruiz-Picasso promosse varie importanti donazioni dell'artista allo Stato francese. "Sentì sempre che questa era la sua missione, che queste opere dovessero tornare allo Stato a beneficio di tutti" ha sottolineato Olivier.

Maria de la Concepcion, detta Maya, era nata nel 1935 nella cittadina francese di Boulogne-Billancourt, nei dintorni di Parigi, frutto della relazione di Picasso con Marie-Thérèse Walter, uno dei suoi grandi amori. Seconda dei quattro figli avuti da Picasso con altre donne, Maya è stata la protagonista di numerosi dipinti e sculture del padre tra cui "Maya con una bambola" e "Maya in costume da marinaio". Picasso adorava la figlia maggiore: l'arrivo di questa bambina fu una rivoluzione nella vita dell'artista, che non ha mai innalzato muri tra la sfera privata e il proprio universo creativo.

La vita di Maya Picasso 

Sposata con Pierre Widmaier, un ex ufficiale di Marina, Maya ebbe 3 figli: Olivier, Richard e Diana. Quando Picasso conobbe Francoise Gilot, nel 1944, si allontanò dalla figlia e si stabilì nel sud della Francia dove ebbe dalla nuova compagna altri due figli: Claude e Paloma. Maya Ruiz-Picasso continuò  tuttavia a visitare il padre fino alla morte, nel 1973.

Negli anni Maya ha compiuto diversi lasciti del patrimonio paterno allo Stato francese. L'ultimo risale al 2021: sei dipinti, due sculture, più un taccuino di schizzi, tra cui "Il bambino con il ciuccio seduto sotto una sedia" (1938), un'opera che rappresenta Maya bambina. Lo stesso anno in cui Maya si mostrò per l'ultima volta in pubblico in una sala del Museo Picasso di Parigi, circondata dal figlio Olivier e dalla figlia Diana. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x