05 Novembre 2021
Fonte: LaPresse
Se è vero che stanno aumentando di molti i nuovi casi di Covid, è anche vero che per Natale oltre 45 milioni di cittadini italiani saranno vaccinati. Si tratta dunque di una piccola parte di popolazione non vaccinata che potrebbe contrarre il virus in forma grave. Non è detto quindi che si riempiano gli ospedali e facciano scattare la tanto temuta zona gialla.
Covid Trieste, boom contagi: stop manifestazioni e nuove regole
I calcoli sono fatti attraverso le stime. A parlarne è il fisico Giorgio Sestili dell'Università "Sapienza" di Roma. Secondo il Professor Sestili, facendo un semplice calcolo matematico, se i contagi continuano ad aumentare costantemente con gli stessi numeri attuali, ossia con una media di 4.000 casi al giorno, entro metà dicembre arriveremo a 16.000 contagi giornalieri. I calcoli statistici suggeriscono quindi che il numero di contagi potrebbe quadruplicarsi.
Sebbene il calcolo sia estremamente accurato, resta solo una stima e nulla di certo. In base ad una stima non si possono prendere decisioni, tantomeno decisioni drastiche. C'è anche da aggiungere che tali calcoli non hanno preso in considerazione delle variabili esterne, che influiscono significativamente sull'abbassamento della curva dei contagi. Il virologo Andrea Cristani, ha dichiarato che l'Italia è messa molto meglio rispetto alle altre grandi Nazioni europee. Non bisogna mai abbassare la guardia, indossare la mascherina e stare attenti al distanziamento sociale. Solo con una completa rimozione delle restrizioni si arriverebbe a livelli drastici che porterebbero inevitabilmente a nuove chiusure. A dare man forte al Dottor Crisanti, vi è il Professor Massimo Ciccozzi, docente di statistica medica al Campus Biomedico di Roma. Il Professore ha detto che è ancora estremamente presto per fare previsioni per il periodo natalizio, ricordando che se si continua a vaccinare a tappeto ed indossare i dispositivi sanitari di prevenzione, possiamo tenere a bada il Covid-19.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia