Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona rossa e arancione, quali Regioni cambiano colore dopo Pasqua

Dalla Lombardia, alla Campania al Veneto: ecco il possibile scenario dell'Italia dopo le vacanze pasquali.

02 Aprile 2021

Pasqua 2021 zona rossa: cosa si può fare? Spostamenti, seconde case, sport...

Coronavirus (fonte foto Lapresse)

Cresce l'attesa per il consueto monitoraggio dell'Iss del venerdì e il Governo sta già pensando al cambio di colore per alcune Regioni a partire dal prossimo 7 aprile. Vediamo allora quali aree, già da dopo le festività di Pasqua 2021, potrebbero passare in zona arancione o rimanere in quella rossa.

Zona rossa

Ad oggi sono 12 le Regioni in zona rossa, molte delle quali hanno ancora parametri troppo alti per sperare nel passaggio in arancione. Oltre alla provincia autonoma di Trento, anche Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia, Lombardia, Toscana e Marche potrebbero, da dopo Pasqua, non cambiare colore.

Lombardia

La Lombardia dunque, con ogni probabilità, rimarrà rossa anche dopo Pasqua. Lo annuncia il governatore Fontana, che comunica: "Certi dati stanno migliorando, come l'Rt che si è abbassato in maniera considerevole, ma abbiamo ancora valutazioni negative legate a occupazione di ospedali e terapie intensive".

"Penso che saremo zona rossa per tutta la settimana di Pasqua. Mi auguro che finito il periodo delle vacanze pasquali si possa ricominciare a respirare" conclude il presidente della Regione.

Toscana

Ancora zona rossa anche per la Toscana, probabilmente fino al prossimo 12 aprile. "Quanto resterà in zona rossa la Toscana? Non lo so. Non voglio pronunciarmi -  dice il governatore Giani - su questi dati che in questo periodo sono assolutamente oggettivi".

Puglia

"Difficilmente - annuncia l'assessore regionale alla Sanità pugliese Pier Luigi Lopalco -  dopo le festività pasquali, potremmo essere fuori dalla zona rossa". La Puglia dovrebbe quindi restare nella zona considerata ad elevato rischio di contagio da Covid.

Campania

Buone notizie invece per la Campania: da oltre due settimane l'indice di contagio Rt nella Regione si sta lentamente abbassando e gli ultimi dati fanno ben sperare nel passaggio in zona arancione subito dopo le vacanze di Pasqua.

Sicilia

Chi invece al momento è zona arancione ma rischia di passare in quella rossa è la Sicilia. Mercoledì scorso il governatore della Regione ha istituito altre 6 zone rosse, raggiungendo così quota 27 sul territorio. Da tenere in considerazione sono anche i falsi dati sui contagi Covid che hanno portato a tre arresti a alle dimissioni dell'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.

Lazio

Confermata invece, con ogni probabilità, per il Lazio la zona arancione, in cui la Regione è approdata da solo una settimana. I dati sui contagi e sull'indice Rt nella Regione infatti fanno pensare a un ritorno in zona arancione dopo il lockdown di Pasqua.

Liguria

Si aggrava invece la situazione in Liguria, dove il presidente Giovanni Toti non solo ha istituito la zona rossa nel Ponente ligure, nelle province di Savona e di Imperia fino a domenica 11 aprile, ma ha anche bloccato gli spostamenti verso barche e seconde case per le vacanze di Pasqua 2021.

Piemonte

Anche il Piemonte, che per la prima volta dopo cinque settimane registra un lieve calo dei contagi da Covid, impone il divieto di raggiungere le seconde case per i proprietari che vivono in un'altra Regione. "Siamo in una fase importante di lotta all'epidemia" ribadisce il ministro della Salute Roberto Speranza. "Ma chi racconta che stiamo come un anno fa dice una cosa clamorosamente non vera".

Veneto

Zona arancione anche per il Veneto. O meglio, questo è quello che si augura governatore Luca Zaia, che afferma: "Noi auspichiamo un passaggio di colore".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x