Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, muore insegnante dopo AstraZeneca

A Napoli, Ilaria Pappa, 31 anni, dieci giorni dopo il vaccino è morta di trombosi.

25 Marzo 2021

AstraZeneca

AstraZeneca (fonte foto Lapresse)

É morta ieri Ilaria Pappa, insegnante 31enne di Napoli, per trombosi: aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca circa dieci giorni prima. Il suo caso è simile a quello di Sonia Battaglia: entrambi docenti, vaccinate e decedute per lo stesso motivo. Non è ancora chiaro però se tali morti siano dovute alla somministrazione di AstraZeneca.

Il lotto numero ABV5811 con cui era stata vaccinata l'insegnante napoletana è stato presto ritirato da tutti i centri di vaccinazione. Ma è stato davvero tale farmaco a provocare la morte della donna? Secondo la ricostruzione, Ilaria Pappa, dopo aver ricevuto la dose di AstraZeneca, era stata ricoverata all’Ospedale Cardarelli di Napoli per un grave embolo.

La causa del decesso è stata dunque una tromboembolia, ma non è ancora chiaro se ad averla scatenata sia stato proprio il vaccino. La risposta arriverà solo dopo l'autopsia e ulteriori indagini approfondite.

Nel frattempo l'Istituto in cui Ilaria lavorava scrive un messaggio d'affetto su Facebook: "Ha lottato per ritornare tra noi, per riabbracciare il suo Salvatore e la sua famiglia, per rivedere i suoi alunni…ma non ce l’ha fatta. In questi giorni di terribile attesa abbiamo pregato e sperato per lei ma, nonostante la sua giovane età, ieri sera è volata in cielo".

E ancora: "Ilaria veglierà adesso come un angelo sulle nostre vite. Che l’immenso dolore da cui siamo travolti possa trasformarsi in un’infinita preghiera per chi da oggi sarà più solo. Che la terra ti sia lieve, carissima Ilaria… non ti dimenticheremo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x