Oggi mi sono fatta un regalo: un day hospital coccolata nel Campus Salute. Perchè una buona prevenzione comincia da subito. Grazie a lei la parola è entrata nel lessico familiare anche di noi giovanissime. Annamaria Colao, scienziata di fama internazionale, conferenziera dall’Australia agli Stati Uniti, professoressa di endocrinologia e oncologia molecolare dell’Università Federico II, una vita spesa nei laboratori ( e sta ancora nel mezzo del cammin) che da oltre dieci anni promuove la cultura della prevenzione in tutta Italia effettuando migliaia di visite mediche gratuite attraverso la sua associazione Campus Salute Onlus.
Location: Lungomare di via Caracciolo Entro mi metto in fila, la fila scorre veloce al ricevimento. Mi guardo intorno se non fosse per le insegne rosso su bianco dei gazebo direi che siamo a un Beach Club con vista mare. Mi affido a un angelo custode che si chiama Giovanni Mazzola, futuro avvocato, che lavora al Policlinico Servizio Civile. È uno dei tanti volontari che regalano un po’ del loro tempo alla Informazione e Prevenzione. In tempi cosi’ aridi, cosi’ buii, qualcuno che si prende cura di te e ti fa sentire un essere speciale è il piu’ prezioso dei doni. La prof ( cosi’ la chiama amorevolmente l’esercito di volontari che si muovono intorno a lei) lo fa da sempre.
Quanto è bella Annamaria, un curriculum infinito di premi e riconoscimenti, tra cui Eccellenza dell’informazione scientifica, (lei è l’incarnazione del Kalos Kai agathos, il buono in senso etico che si intreccia con la bellezza.
La conosco da un po’, avevamo 18 anni piu’ o meno ed è sempre stata la piu’ brava di tutte noi ( oltre che la piu’ bella). L’ascolto incantata alla sua tavola rotonda sull’alimentazione, ecco una sua sintesi del suo pensiero da nutrizionista: La piramide degli alimenti deve essere accompagnata da un minimo di attività fisica. Bicchiere di vino rosso uno a settimana. Mai abbuffarsi e poi andare a dormire.
Il Campus è diventato un format copiato da tanti, ma il suo è nato prima degli altri con contributi privati ( principalmente) e qualche spicciolo della Regione, perchè non vuole sottrarre nulla alla loro politica di prevenzione sul territorio. Il Campus rimane in attesa ( bontà loro) del riconoscimento Onu ( che si sbrigassero) e allora potranno avere diritto ai finanziamenti europei.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.