22 Settembre 2022
L'Ambasciata di Mosca in Italia ha un modo tutto suo di augurare buona fortuna ai partiti politici recentemente interessati da un presunto report tra le mani degli americani che avrebbe dimostrato come Mosca ha finanziato i partiti europei per 300 milioni di euro. La distribuzione sarebbe avvenuta tra 24 partiti ma "nessuno italiano" sostiene il Copasir, non è certo però se nel report vi fossero i nomi dei politici. E allora cosa ha voluto dire Mosca pubblicando questo album proprio poco prima delle elezioni? E' forse un messaggio nascosto per quel report di cui tanto si è parlato?
Di sicuro tra questi nomi non manca nessuno. A strongere la mano a Putin, lo zar, sono stati la gran parte dei politici di sinistra che oggi puntano il dito contro mosca nel conflitto in Ucraina. Matteo Renzi guardava altrove, Enrico Letta sembrava contento, Mattarella aveva fatto una gita fuori porta, mentre Massimo d'Alema sicuramente non era lì per caso.
Non solo la destra (di cui spiccano i volti di Berlusconi e Salvini), ma anche Conte e Luigi di Maio, recentemente convertitosi all'atlantismo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia