18 Agosto 2023
Se c’è uno che aveva la fila era proprio lui, Roman, fisico minuto, sguardo penetrante, brillante, intelligente, geniale. Poteva permettersi di dire alle fan adoranti tu si, tu no… Visto con i miei occhi a Parigi. Una quarantina d’anni fa, forse meno, studiavo alla Sorbonne e con Roman ci siamo sfiorati qualche al mitico 78 di Champs d' Elysee, siccome abitavo in rue de Ponthieu alle spalle, ero praticamente di casa pure da Regine. Lo era anche Roman. Non mi ha mai corteggiato, non mi ha mai chiesto il numero di telefono. Peccato. Glielo avrei voluto dare io!!! Tanto mi piaceva. Tutte le donne erano ai suoi piedi.
A 30 anni era già venerato come un dio. Il suo esordio come regista avvenne nel 1962 con il thriller “Il coltello nell’acqua”, che fu selezionato come miglior film straniero agi Oscar. La statuetta se l’aggiudico’ Fellini con Otto e mezzo, fu comunque per Roman una gran bella soddisfazione. Una carriera zeppa di successi, Chinatown, Macbeth, Rosemary baby..on “Il Pianista” nel 2002 ha vinto la Palma d’oro a Cannes e 3 Oscar, tra cui migliore regia, miglior attore protagonista e migliore sceneggiatura.
Tra gli ultimi capolavori, campioni d’incassi. La Venere In Pelliccia, interpretato da una straordinaria Emmanuelle Seigner che nella vita e sua moglie e madre dei loro due figli Morgana e Elvis. Altro monumento al Grande Cinema è il film L’Ufficiale e la Spia, coprodotto da Luca Barbareschi, uno dei pochi destinati ad accogliere la lezione e l’eredità del maestro.
Barbareschi ha prodotto il docufilm HomeTown, uscito quest’anno, di struggente nostalgia dove Roman per la prima volta slaccia i fili del suo Olocausto e “The Palace”, nel cast Fanny Ardant e Mickey Rourke ( prodotto anche dalla RAI).
The Palace sarà presentato il 2 settembre al Festival di Venezia e dal 28 settembre al cinema. E’ la prima volta in cui Roman si confronta con il genere commedia/brillante/sarcastica. Ambientato a Gstaad, eremo ad alta quota di riccanza e stravaganze. Roman con il suo occhio scrutatore prende in giro questo mondo da jet set “disarmato” davanti alle piu’ nere profezie del Capodanno del 2000.
Roman invece si festeggierà in maniera sobria secondo l'antico rituale ebraico del Bar Mitzvah. In famiglia e pochi intimi. Fra questi Luca Barbareschi.
C’è tanta vita nei 90 anni di Roman, è come se ne avesse vissuti il doppio.
Uomo mite e gentile, non ha mai alimentato le polemiche e quando nel 2017 l'Académie des arts et techniques du Cinéma, gli offrì la Presidenza dei Premi César
Roman preferí rinunciare per non fomentare il coro di proteste da parte delle associazioni femministe.
L'accusa risale al 1977, quando la giustizia americana accusò l'allora quarantatreenne Polanski di violenza nei confronti della tredicenne Samantha Gailey. Il regista scontò 42 giorni di carcere prima del pagamento della cauzione. Roman lasciò gli Stati Uniti e se ne andò in Francia, dove non viene applicata l'estradizione nei confronti dei propri cittadini.
Poi leggo di una certa Valentina, ex modella, che a 63 anni sostiene di essere stata abusata da Roman quando ne aveva 18. Un’altra attricetta riferisce di presunte moletstie sul set di Pirati quando aveva 16 anni.
Che pena mi fanno, polvere di stelline in cerca di gloria. E il solo accostare il nome a quello di Roman ridà a loro 15 minuti di celebrità.
Qualche mese fa la vittima dell’allora accusa di violenza sessuale Samantha con suo marito sono stati a Parigi, non era la prima volta che si incontravano con Roman e Emmanuelle. Lei lo ha perdonato da subito ed è stata tra le prime ad augurarle:
Buon compleanno Roman!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia