Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sport e Salute, il Presidente Vito Cozzoli: "App My Sport e Salute rilancerà non solo l'attività sportiva ma anche la socialità"

Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute, a Il Giornale d'Italia: "App ideata per avvicinare sempre più gli italiani alla pratica sportiva e perché possa essere una vetrina di promozione per tutti gli organismi sportivi e le società sportive di base"

24 Novembre 2021

Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute, a Il Giornale d'Italia, in occasione del lancio della nuova app My Sport e Salute, ideata e sviluppata dalla società in collaborazione con illimity:

"Questa è un'iniziativa ideata per avvicinare sempre più gli italiani alla pratica sportiva. Ma è pensata anche per tutti gli organismi sportivi e le società sportive di base che possono così avere una vetrina per promuovere le proprie attività.

Lo sport può fare un salto di qualità grazie all'innovazione e può avvicinarsi di più ai cittadini tramite gli strumenti digitali. È un'ecosistema che da oggi mettiamo a dispizione del sistema sportivo Paese a cui però si devono aggregare le società sportive di base e gli organismi sportivi. Le aspettiamo sul'app My Sport e Salute.

Lo sport durante la pandemia ha sofferto ma ha la capacità e la forza di ripartire e lo ha dimostrato. Sport e Salute è la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita. Da questa settimana stiamo ripartendo dalla scuola: abbiamo investito 17 milioni di euro coinvolgendo il 60% della popolazione scolastica, 1,5 milioni di bambini e 76mila classi. Perché lo sport è salute ma è soprattutto crescita umana, culturale e sociale.

L'altro tema è quello dello sport outdoor. La nostra iniziativa si chiama "Sport nei parchi": noi saremo presenti in 1681 comuni italiani che hanno aderito alla nostra iniziativa di promozione dello sport a livello territoriale.

E poi c'è la dimensione sociale dello sport, che è anche inclusione, disabilità e quartieri disagiati. In questi giorni abbiamo avviato i primi 150 progetti su queste tematiche in giro per l'Italia. Bisogna ricordare che lo sport non è solo attività fisica, muovere braccia e gambe, ma è soprattutto la dimensione sociale dello stare insieme dei nostri figli e degli over 65".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti