Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Restore The Music Milan, Giorgianni (Fondazione Milan): “Con questo progetto vogliamo che tutti i ragazzi abbiano l’opportunità di sviluppare il loro talento”

Il Segretario Generale spiega a Il Giornale d'Italia gli obiettivi del progetto dedicato ai giovani che coinvolge musica e calcio

29 Settembre 2021

Fondazione Milan ha colto questa opportunità che ci è stata data da Restore The Music UK per portare questo progetto a Milano. Sono tre le scuole coinvolte,- afferma a Il Giornale d’Italia Rocco Giorgianni, Segretario Generale Fondazione Milan-  oggi ci troviamo qui alla Sant’Ambrogio ma ci sono altre due scuole coinvolte, quindi tanti ragazzi che potranno all’interno della scuola, all’interno di una progetto musicale coltivare il loro talento. Questo è il trait d’union tra il nostro lavoro come Fondazione Milan e Restore The Music, desideriamo entrambi che tutti i ragazzi abbiano l’opportunità di sviluppare il loro talento, indipendentemente dalle loro origini, dalle condizioni, dalle difficoltà che tanti hanno. Noi lo facciamo attraverso lo sport, ma musica e sport sono due strumenti eccezionali di educazioni, per questo ci siamo trovati su questo progetto.”

“Questi progetti sono fondamentali indipendentemente dal momento, che è già difficile, perché la povertà educativa che tocchiamo con mano sta aumentando. Le difficoltà economiche e sociali aggravano questo problema, perché ovviamente nel momento in cui ci sono delle difficoltà in famiglia, le attività educative soprattutto quelle complementari, come lo sport o la musica, vengono magari meno. Quindi è molto importante questa collaborazione perché credo che la cosa bella per noi, su tanti versanti, è anche la collaborazione con la scuole, le istituzioni e oggi era presente l’assessore all’istruzione del Comune di Milano che ci segue in tanti progetti, sia fondamentale per dare la possibilità ai ragazzi di strutturare questi progetti e di seguirli.”

“L’esempio pratico di questo progetto è fornire gli strumenti, viene donato proprio un set di strumenti, un campionario che permette di mettere insieme una classe di musica. Loro ci hanno presentato, oltre ad una necessità pratica di strumenti, anche un progetto musicale di tre anni. Fondazione Milan un altro esempio lavora anche sullo sport, abbiamo già realizzato due strutture negli ultimi due anni, all’interno di due scuole nelle periferie milanesi, una in zona 8 e l’altra in zona 6 ed è legato ad un progetto sportivo che le scuole presentano a Fondazione Milan e che poi nel tempo proseguono. Quindi sono due necessità che vengono presentate dalle scuole stesse e il Comune ci aiuta a individuare all’interno dell’area della città, nelle periferie in particolare, quelle che sono le urgenze maggiori, chi non ha uno spazio, chi lo spazio lo deve ristrutturare,- conclude Giorgianni- Fondazione Milan interviene su quello e anche sull’attività sportiva, però principalmente è mettere gli strumenti a disposizione.”

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti