Lunedì, 22 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maria Chiara Giannetta: nella stagione 3 una Blanca fragile e diversa

Dal 29 settembre su Rai 1 la serie con Giuseppe Zeno

22 Settembre 2025

Roma, 22 set. (askanews) - Decisa a risolvere i casi più complicati, con il suo sesto senso e la capacità di prevedere le cose e leggere nelle persone. Torna "Blanca", la detectite ipovedente, uno dei personaggi tv più amati. Ma nella terza stagione, dal 29 settembre su Rai 1, (in sei serate), non mancheranno le sorprese e la protagonista sarà fin dall'inizio diversa da come l'avevamo lasciata: non più così sicura di sé e pronta a tutto: si sente persa senza più accanto l'amato cane guida Linneo, "i suoi occhi" come dice Blanca stessa. La sua interpreta Maria Chiara Giannetta: "Anche rivedendomi mi sono detta: è proprio tosta, davvero questo lutto e il superamento del lutto la fanno doventare anche aggressiva verso gli altri, come se fosse sempre in protezione, su tutto, ma anche dubbiosa, come se non riuscisse a entrare più in contatto con la sua parte istintiva. Quindi in questa stagione saranno molto importanti le persone che le stanno a fianco".

Oltre ai personaggi noti, ne arrivano di nuovi, in particolare Domenico Falena, un contractor che si occupa di sicurezza navale in zone marittime pericolose, con cui Blanca costruirà un rapporto particolare, che entrerà nell'indagine principale di questa stagione. La Blanca fragile e smarrita continuerà ad avere un rapporto altalenante a livello sentimentale anche con l'ispettore Liguori, sempre interpretato da Giuseppe Zeno.

"Questo modo di essere di Blanca, questo suo essere 'sempre in guerra', lo porterà a scendere in campo e a combattere questa guerra, diciamo che sta ancora cercando di capire se ne vale la pena", racconta l'attore.

In una Genova che fa da sfondo ai casi d'indagine, c'è un cambio alla regia, con il giovane Nicola Abbatangelo: "Giovanissimo, che viene dal musical, anche a livello musicale e di messa in scena, c'è un gusto molto cinematografico, un racconto più narrativo, più lento dell'immagine, con un montaggio che poi segue Blanca", ha spiegato Maria Chiara Giannetta.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400