Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brian May dei Queen colpito da ictus, il racconto ai fan sui social: "Ho perso il controllo del braccio sinistro, è stato spaventoso" - VIDEO

Il chitarrista 77enne rassicura i fan sulla sua ripresa, raccontando il momento di paura e il percorso di recupero dopo il malore: "Sto bene e posso tornare a suonare, ma ora devo riposare"

04 Settembre 2024

Il chitarrista della celebre band inglese Queen, Brian May, ha raccontato oggi in un video diretto ai suoi fan e pubblicato sui suoi canali social che la scorsa settimana è stato colpito da un ictus. "All'improvviso, da un momento all'altro, ho perso il controllo del braccio sinistro” afferma nel contenuto pubblicato, un attimo prima di rassicurare i suoi follower: "Sono qui per portarvi una buona notizia. La buona notizia è che, dopo gli eventi degli ultimi giorni, posso suonare la chitarra", ha precisato la star della musica britannica e mondiale su Instagram, muovendo le dita della sua mano sinistra davanti all'obiettivo del cellulare, per poi proseguire: "Dico questo perché avevo qualche dubbio, perché quel piccolo problema di salute di cui parlavo si è verificato circa una settimana fa e l'hanno definito un ictus minore". Dunque, lo storico componente dei Queen ha aspettato che le sue condizioni migliorassero prima di rivelare al pubblico il suo problema di salute.

Nei frame del lungo video pubblicato nel feed della sua pagina Instagram, Brian May ha raccontato qualcosa in più sulla vicenda, di come ha capito che qualcosa non andava e la gravità di ciò che gli stava accadendo: "All'improvviso, da un momento all'altro, ho perso il controllo del braccio sinistro. Non riuscivo più a sentirlo e devo ammettere che mi sono un pochino spaventato". Il musicista inglese ha svelato di avere preferito rimanere in silenzio senza svelare i dettagli del suo ricovero in ospedale per evitare la pressione mediatica e "la compassione" del suo pubblico: "Non ho voluto renderlo pubblico subito perché non volevo troppo clamore intorno a me. Veramente, non voglio compassione. Per favore, non ingombrate la mia casella di posta, lo odio. La cosa importante è che sto bene. Sto solo facendo quello che mi viene detto, che è fondamentalmente niente". May ha poi scherzato mentre parlava del periodo di convalescenza che sta trascorrendo nella sua proprietà nel sud dell'Inghilterra: "Sono in punizione, non mi è permesso uscire, guidare, salire su un aereo, non mi è permesso aumentare troppo la frequenza cardiaca. Ma sto bene".

Solo poche settimane fa Brian May era stato in Italia ospite di una delle serate evento organizzate da Andrea Bocelli al Teatro del silenzio a Lajatico e il 19 luglio aveva celebrato il suo 77esimo compleanno insieme alla sua famiglia. Mai si sarebbe immaginato che, poche settimane dopo, sarebbe finito in ospedale per un principio di ictus: "L'ospedale in cui mi sono recata mi ha prestato le cure e le attenzioni più fantastiche, le luci blu lampeggianti, tutto quanto, è stato molto emozionante". Prima di congedarsi dai fan, May ha ringraziato i medici e il personale sanitario del Surrey Frimley Hospital, lo stesso ospedale nel quale fu ricoverato nel 2020 a seguito di gravi problemi al cuore e nel quale è stato ricoverato anche stavolta. Questa volta il malore è stato meno forte ma non per questo meno preoccupante.

Brian May è l’autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, fra i quali Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, ’39, No-One but You (Only the Good Die Young) e The Show Must Go On. Figura al 26º posto nella classifica dei migliori chitarristi di tutti i tempi redatta nel 2011 dalla rivista Rolling Stone.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti