11 Dicembre 2023
Gino Cecchettin, padre di Giulia, è stato ospite ieri domenica 10 dicembre 2023, nel programma 'Che Tempo Che Fa' di Fabio Fazio, in onda su Canale Nove.
Cecchettin ha spiegato il suo punto di vista vecchio e nuovo, in seguito all'uccisione di sua figlia: "Grazie Fabio per avermi invitato a questa trasmissione. Il discorso è nato da un profondo dolore chiaramente, e dal cercare di capire quale siano le cause che mi hanno fatto vivere questa tremenda avventura. Ho una mente razionale penso, e quindi mi sono un po' astratto da quello che era il mero dolore per cercare di capire per prima cosa dove avessi sbagliato io, e poi per cercare di dare quantomeno un aiuto a chi, ancora non ha la possibilità di salvarsi. E un po' questa mia metodologia che metto in pratica sul lavoro e nella vita quotidiana, mi ha permesso di analizzare i vari punti, cercando di trovare le possibili cause che hanno portato a non avere più Giulia con me. È una cosa che ho fatto col cuore, cercando di trovare una possibile soluzione, ammesso ci sia, ammesso ci sia la voglia di intraprendere un percorso verso tale direzione. Io sono qui stasera perché mi trovo mio malgrado a combattere una battaglia, una battaglia di cui non ero a conoscenza prima, perché io stesso quando sentivo di femminicidi, ero dispiaciuto per la vittima, per i familiari, ma poi giravo pagina, come penso facciano la maggior parte delle persone".
L'uomo ha provato successivamente a dare una definizione di patriarcato, accostando delle frasi che vengono usare oggi nel quotidiano: "Va affrontato nella maniera più drastica. Patriarcato significa che c'è un concetto di possesso no? È quello che forse è il cuore della faccenda. La donna vista come proprietà di qualcuno. Utilizziamo al giorno d'oggi ancora espressioni come 'La mia donna', che sembrano innocue no, ma non è così. Sarà tua moglie, la tua compagna, ma non è la tua donna. E quindi anche nel quotidiano bisogna iniziare a cambiare il modo di intraprendere una visione della società, da un certo punto di vista". Confrontandosi con Gino, Fabio Fazio ha parlato di "problema culturale enorme".
Alle sue parole gli utenti del Web si sono scatenati su X (ex Twitter) con vari commenti più o meno ironici: "Questo non è riuscito a proteggere sua figlia e pretende di dare lezioni di vita a tutti gli altri."; "Anche la donna dice "il mio uomo": e allora? Ma non se ne può più!!!! Non è che se sei il padre di una vittima (pace all'anima sua) sei autorizzato a dire tutto questo cumulo di stronz*** in televisione!!!!!!"; "A me frega c**** di lui e di come desideri elaborare il suo lutto, ma quando vengo indicato in quanto uomo in parte responsabile di ciò che è avvenuto, non mi posso esimere dal mandarlo a cag*** assieme a tutti coloro che la pensano come lui"; "I danni che fa una trasmissione come quella di Fazio sono enormi"; "Questo programma e queste persone sono un insulto all'intelligenza collettiva"; "E mio fratello come lo devo dire?".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia