30 Settembre 2025
Roma, 30 set. (askanews) - "Stellantis in materia di economia circolare si è attrezzata con una divisione di Circular Economy, SUSTAINera, occupandoci essenzialmente di due aspetti, offrire già attraverso un modello di circularity, ricambi al cliente finale, attraverso la strategia delle 4 R, ricambi rigenerati riutilizzati riciclati o riparati. Al tempo stesso ci occupiamo della gestione dei veicoli a fine ciclo vita, gestione importantissima perchè ci permette di ridurre l'impatto ambientale, transitando l'azienda verso l'obiettivo di decarbonizzazione accedendo anche a risorse e materie prime critiche. Attraverso l'offerta delle 4 R di Stellantis noi arriviamo a raggiungere una riduzione dei materiali, sui nostri ricambi, dell'80% e una riduzione delle emissioni di CO2 del 50%".
Importante contributo al dibattito sull'economia circolare del settore automotive è arrivato da Manuela Crippa, responsabile vendite e marketing a livello globale per la circular economy di Stellantis, intervenuta in occasione dell'ultima edizione delle Giornate dell'Energia e dell'Economia Circolare di Trevi promosse da Globe Italia e Wec Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia