Lunedì, 29 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ABB a Expo Ferroviaria: soluzioni per la mobilità sostenibile

A Genova un centro di eccellenza che esporta in tutto il mondo

29 Settembre 2025

Genova, 29 set. (askanews) - ABB, leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, parteciperà a Expo Ferroviaria, la principale manifestazione italiana dedicata alle tecnologie per il mercato ferroviario, con la sua divisione Traction.

"Saremo a Fiera Milano - spiega Filippo Massariello, Responsabile Business Ausiliari ABB Traction - per mostrare il nostro portafoglio, non solo convertitori ausiliari e caricabatterie ma anche convertitori di trazione, motori e batterie per le quali oggi ABB può vantare la più ampia base installata. La prova che la miscela di collaborazione e innovazione può battere qualsiasi traguardo. Il nostro sarà uno stand aperto non solo per mostrare i nostri prodotti ,a anche per ascoltare i nostri clienti e raccogliere le sfide che ci verranno lanciate".

La mobilità su rotaia, intanto, sta diventando sempre più centrale nella transizione energetica. "Il treno - sottolinea Massariello - emette fino a 9 volte meno CO2 rispetto al trasporto su strada, consumando fino a 6 volte meno energia. La mission di ABB è di mettere a disposizione l'esperienza sul campo ed il know how per permettere ai nostri clienti di superare gli obiettivi che si sono prefissati. Per questo puntiamo a fornire prodotti con la migliore efficienza, le migliori prestazioni e la massima compattezza. Negli ultimi due anni abbiamo lanciato i convertitori SiC e produciamo il Bordline Bc, il caricabatterie ad oggi più compatto ed efficiente sul mercato".

Questi ed altri prodotti vengono realizzati nella sede ABB di Genova. "Genova per ABB Motion - conclude il Responsabile Business Ausiliari ABB Traction è il centro di eccellenza per convertitori ausiliari e caricabatterie per il settore ferroviario. Di cosa si tratta? Sono gli apparati che garantiscono per treni, metropolitane e veicoli ferroviari in generale l'alimentazione per tutti i sistemi ausiliari quali illuminazione, areazione ed emergenza, in modo da garantire sicurezza e comfort per tutti gli utenti. Sono dei gioielli dei elettronica destinati a funzionare in condizioni estreme, soggetti a continue sollecitazioni e vibrazioni, per tutta la durata della vita utile del veicolo che può durare fino a 30 anni. Qui vengono progettati, assemblati e realizzati per essere poi esportati in tutto il mondo grazie allea rete globale di ABB".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400