Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lucini (Generali): "Presentata Oasi Gregorina, area di grande interesse naturalistico e geologico; fondamentale essere attivatori di partnership pubblico privato"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia: "Grande progetto di forestazione di un milione di alberi entro 2025"

22 Aprile 2024

Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, in occasione della presentazione di Generali Act4Green - Oasi Gregorina, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Oasi Gregoriana è uno dei grandi progetti di Generali Act4Green, progetto dedicato all'ambiente. Come Generali, insieme al Gruppo Leone Alato, stiamo sviluppando molte cose. Oasi Gregorina è un'area di grande interesse naturalistico e geologico che restituiamo alla comunità come Oasi affiliata al Sistema nazionale delle Oasi WWF. È un esempio di ecosistema dove convivono da secoli, anche con equilibrio, la tradizionale produzione agricola e un ambiente naturale ricco di biodiversità. Un intervento che possiamo fare nella sua fase più vasta in autunno, con termine primavera prossima, ispirato alla massima flessibilità, fruibile per tutti, a un uso intelligente della tecnologia per avvicinare alla natura ed infine l'utilizzo di tecniche e materiali esistenti. Generali Act4Green in particolare con l'Oasi Gregorina si compone anche di un grande progetto di forestazione di 1.000.000 di alberi in tutta la penisola da qui al 2025.  Fa parte del complesso delle strategie di sostenibilità e responsabilità. Dobbiamo saper impegnarci ad agire in modo responsabile a partire da quello che siamo. Siamo dottori, siamo assicuratori, siamo datori di lavoro e siamo anche cittadini e in questo senso ci impegniamo in progetti di ampia scala con temi di impatto sociale e ambientale. Con Act4Green ci dedichiamo all'ambiente, alla conservazione e alla protezione della biodiversità edificato è di questi grandi progetti tra Generali e Leone Alato. Generali é un attore privato che ritiene fondamentale  essere attivatori di partnership pubblico -  privato a livello nazionale ma anche nei territori e Generali è a capo di tanti progetti, però sono possibili grazie alla collaborazione di Realtà, Terzo settore ad esempio per Oasi Gregorina è e sarà centrale, il  sistema di gestione di progetti Generali Act4Green vive grazie alla collaborazione con le amministrazioni locali. Oggi avevamo in sala il sindaco di Castrocaro Terme Terra del Sole, con cui stiamo lavorando in questi mesi per l'Oasi Gregorina. Avevamo in sala il sindaco di Lanuvio, che è il Comune da cui abbiamo incominciato l'opera di attuazione di un milione di Alberi. Quindi le collaborazioni tra pubblico e privato, anche nel territorio non solo a livello nazionale, sono fondamentali in una logica di impatto".

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400