15 Novembre 2023
Si è svolto presso la Camera di Commercio di Roma il convegno “La sostenibilità nel mondo farmaceutico. Il valore sociale, ambientale ed economico” promosso da Chiesi Italia e Federfarma. Vannia Gava, Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Il nostro è un percorso già avviato, che sta andando avanti in condivisione, sempre, con le associazioni di categoria, col mondo produttivo e col mondo del lavoro.
Noi possiamo vantare eccellenti target già raggiunti, pensiamo che, nel 2021, sotto il punto di vista degli imballaggi, abbiamo già raggiunto quelli che erano i target previsti nel 2030. Oltre l’83% dei rifiuti degli imballaggi vengono recuperati.
Quindi noi abbiamo un mondo produttivo nell’economia circolare assolutamente all’avanguardia. Dobbiamo continuare ad accompagnare, come Governo, sotto il punto di vista di semplificazioni, di sburocratizzazioni, affinché vengano messi a terra, nel più breve tempo possibile, tutti gli investimenti che devono essere fatti.
Nell’ambito farmaceutico, già l’industria farmaceutica sta facendo molto, sotto il punto di vista dell’eco design, per quanto riguarda anche la produzione delle confezioni e dei contenitori per i farmaci. Sta lavorando con il Banco farmaceutico, per il recupero di tutti i farmaci scaduti. Quindi, è un contributo da parte di tutti. Questa è una sfida che viene vinta solamente se lavoreremo tutti insieme.”
Al centro del convegno, il processo di trasformazione che caratterizza sempre di più il ruolo della farmacia e del farmacista, considerato dagli italiani un professionista al quale rivolgersi per la gestione della propria salute. Il tema della sostenibilità nelle sue diverse direttrici, sociale, economica e ambientale, e degli investimenti in innovazione farmaceutica, assume una particolare centralità nell’ottica di migliorare le condizioni di vita dei pazienti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia