Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mattana, Edison: "Nostro progetto IGB in Bulgaria permetterà ai Balcani di avere gas diverso da quello russo"

Fabrizio Mattana, Executive Vice President Gas Asset Edison, a Il Giornale d'Italia: "Il progetto EastMed Poseidon potrebbe portare le risorse israeliane e cipriote, quindi del bacino del levantino, direttamente in Italia senza transitare nei paesi non europei"

29 Settembre 2022

Fabrizio Mattana Executive Vice President Gas Asset Edison, in occasione dell’Italian Energy Summit 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:

"Il progetto riguarda l’interconnessione tra Grecia e Bulgaria, un progetto IGB a cui lavoriamo da molti anni in partnership con DEPA, società Greca del gas, e con Bulgarian Energy Holding. Un progetto relativamente piccolo in termini di dimensioni, sono 180 km di interconnessione ma ha un valore strategico importantissimo perché sarà l’interconnessione che permette alla Bulgaria e quindi ai Balcani di avere gas diverso dal gas russo. Si tratta di un progetto che è stato supportato proprio dall’UE proprio per questa sua strategicità di sicurezza degli approvvigionamenti e arriva oggi con una tempistica importante vista la partenza della stagione invernale.

Lo scenario è cambiato con la guerra, le ultime notizie non possono che creare ulteriore tensione al mercato del gas. Il tema è quella di trovare una corretta sostituzione ai 150 mld di m2 di gas russo che potrebbero venire a mancare e cercare di farlo nel più breve tempo possibile. Molte azioni sono già state messe in campo, si parla tanto di NLG, noi come azienda abbiamo una bassa esposizione al gas russo, solo una quota di 7/8%, però continuiamo a lavorare per la diversificazione da un lato del portafoglio contrattuale sia infrastrutturale.

Il progetto IGB non rappresenta un’interconnessione diretta con l'Italia ma stiamo lavorando da molti anni ad un progetto di valenza strategica per il nostro paese molto elevata che è il progetto EastMed Poseidon che invece potrebbe portare le risorse israeliane e cipriote, quindi del bacino del levantino, direttamente in Italia senza transitare in paesi non europei. E’ un lavoro continuo di diversificazione mirato alla sicurezza degli approvvigionamenti”, conclude.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti