Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luca Dal Fabbro, Iren: "Nord Stream, incidente ambientale drammatico. Europa, necessario parlare di Mediterranean Gas Hub"

Il Presidente di Iren Dal Fabbro a Il Giornale d'Italia: "Emissioni di metano nell'atmosfera causate dagli incidenti ai Nord Stream 1 e 2 hanno un grosso effetto ambientale. Una molecola di metano causa 48 volte più danni all'atmosfera dal punto di vista del riscaldamento globale rispetto ad una molecola di anidride carbonica"

28 Settembre 2022

Il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro, in occasione dell'Italian Energy Summit 2022, ha parlato a Il Giornale d'Italia del probabile attacco al Nord Stream: "Interrompere i flussi, evento che trasforma la mappa del sourcing del gas dall'est all'ovest,  che rende a questo punto ancora più strategica la direttrice sud-nord, quindi rende l'Italia ancora più pivotale nella strategia di approvvigionamento europea.

Siamo connessi tramite il Trasmed con l'Algeria, il Greenstream con la Libia e abbiamo poi la connessione tramite rigassificatori e poi abbiamo la connessione tramite il tap dall'Azerbaigian, quindi ancora da est a ovest. Osservo due cose, la prima è che queste emissioni di metano nell'atmosfera causate dagli incidenti ai Nord Stream 1 e 2 hanno un grosso effetto ambientale, basta pensare che una molecola di metano causa 48 volte più danni all'atmosfera dal punto di vista del riscaldamento globale rispetto ad una molecola di anidride carbonica.

E' un incidente ambientale immenso e drammatico, spero si riesca a tappare le falle quanto prima anche se non è semplice, ma indubbiamente questo riporta sull'agenda europea un'importanza strategica dell'Italia e del ruolo che l'Italia ha. Credo sia venuto il momento di parlare di Mediterranean Gas Hub anche alla luce di quanto sta avvenendo e alla luce del fatto che le direttrici sud nord di approvvigionamento cominciano ad essere molto importanti alla luce di questi incidenti. Credo sia arrivato il momento di inserire nell'agenda europea non solo il tetto del prezzo del gas ma anche la creazione di un hub mediterraneo in coordinamento con il ttf di Amsterdam. C'è un vecchio latino che recita cui prodest, lascio a voi ragionare a chi conviene". 

Sul progetto a Genova di Iren, Dal Fabbro: "Con tutta questa crisi ci stiamo dimenticando due cose importanti: i giovani e la ricerca. Iren sta con i piedi per terra, crede nella sostenibilità, credo che una delle soluzioni a questa crisi sia la sostenibilità ed è per questo che abbiamo lanciato questo nuovo progetto importante, il primo dicembre raccoglieremo intorno a questo convegno ricercatori, molti giovani che presenteranno le loro tesi migliori sulle tematiche ESG ma non solo e premieremo i migliori. Dobbiamo pensare al futuro con visione strategica ed equilibrata, non è il momento di decisione fulminee, ma è il momento di decisioni serie, veloci e potenti", conclude.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti