23 Settembre 2022
Marco Alverà, Co-Founder di Zhero e CEO di TES-H2, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Proprio mentre i prezzi sono alle stelle, ci siamo un po' distratti, ma l'energia solare continua a scendere. Oggi, con 10 euro al Megawattora in Arabia Saudita si produce energia dal sole. Quindi trasformare questa energia in idrogeno per poi, a sua volta, trasformala in metano sintetico, ammoniaca o metanolo, o se ci fosse un tubo a disposizione, metterlo in un tubo come idrogeno, è un ottimo modo per dare un contributo. Non è risolutivo, ma è un contributo che può essere scalato in modo molto importante anche nei prossimi anni. Chiaramente non nei prossimi due anni, ma già da tre, quattro, cinque, sei anni a crescere, può dare un contributo anche a risolvere questa crisi energetica.
"Purtroppo nel breve non ci sono alternative al gas russo, sono infrastrutture che richiedono tanto tempo per essere sviluppate, ma non bisogna perdere tempo: servono gli sbottigliamenti. Penso al collegamento fra Spagna e Italia, o Spagna e Europa. Servono delle infrastrutture nuove, degli sbottigliamenti, almeno per essere sicuri che quello che si poteva fare l'abbiamo fatto. Poi molto dipenderà dal clima: la differenza tra un inverno freddo e un inverno caldo è quasi di 2,5 volte. Se fa molto caldo abbiamo tutto quello che serve, se fa molto freddo, soprattutto in Nord-Europa mancherà senz'altro del gas".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia