Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Axpo, Sostenibilità. Caccamo: “Il brano Il cambiamento si ispira al dialogo tra uomo e natura. Oggi è fondamentale l'accortezza per il clima e il pianeta "

Il cantautore racconta a Il Giornale d'Italia il suo nuovo viaggio in musica, l'uscita del suo ultimo disco Parola

28 Ottobre 2021

“La canzone si chiama Il cambiamento e fa parte del mio ultimo disco Parola dichiara a Il Giornale d’Italia il cantautore Giovanni Caccamo -  in cui ogni brano è stato ispirato ad una tematica in particolare. Il Cambiamento nasce da un festival, sono stato invitato da Jesse Smith e Patti Smith al festival Pathway to Paris due anni fa che aveva come tematica il dialogo tra uomo e natura, io ho rappresentato l’Italia e questa connessione di energie e armonie per la Terra mi ha particolarmente commosso. Quindi ho deciso con Amara di scrivere questa canzone Il cambiamento ispirata a delle parole che sono state scritte in quella occasione."

"E poi ho chiesto a Jesse e Patti Smith di interpretare questo testo della canzone come una metafora del dialogo tra madre natura e le sue creature. Quindi il dialogo tra madre e figlia come metafora del dialogo tra uomo e natura. Pulsee e Axpo sono stati preziosi per la creazione del videoclip perché abbiamo girato tra le Saline di Volterra e le cave di marmo di Carrara, insieme al nuovo balletto di Toscana, un videoclip, un cortometraggio che fosse la pulsazione, l’ossigeno della Terra che cerca in qualche modo di riappropriarsi del propri spazi e trovare un dialogo con l’uomo.”

“Io penso che la parola che dovremmo interiorizzare più che ripartenza è rinascita, imparare a fare un’analisi per capire quali possano essere le caratteristiche del nostro mondo pre-Covid da portarci dietro e quali invece possano essere le caratteristiche necessarie in realtà. Sicuramente un'accortezza per il clima e il pianeta è fondamentale e l’arte ne è testimone, può essere un’apripista, insieme alla comunicazione che può amplificare questi messaggi, a un ruolo salvifico.”

“Dopo tre anni di lavoro è appena uscito il mio ultimo disco Parola ricco di collaborazioni preziose come Liliana Segre, Michele Placido, Willem Dafoe, la figlia di Che Guevara, è un disco sull’importanza della parola che accoglie un appello di Andrea Camilleri. Ascoltatelo e cercatelo e direi che per i prossimi due anni e mezzo circa racconterò questo viaggio: Parola.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti