24 Settembre 2021
Da Milano a Torino, da Venezia a Roma, da Catania a Bari: sono riprese oggi, venerdì 24 settembre 2021, le tanto attese manifestazioni dei cosiddetti Fridays for Future. In migliaia i giovani che sono scesi questa mattina nelle principali piazze italiane dopo oltre un anno di stop a causa delle restrizioni volute dal Governo per limitare il contagio da Coronavirus. A ispirare la lotta in nome della difesa ambientale, come sempre, Greta Thunberg, icona della lotta contro il cambiamento climatico. Ecco il video delle proteste nella capitale piemontese.
"Il movimento Fridays for Future continua a chiedere che questa crisi venga affrontata realmente, e non a parole", si legge in una nota pubblica. "E sta mettendo un'enfasi speciale sulle diseguaglianze e le ingiustizie tra i Paesi e anche all'interno degli Stati stessi. Le vittorie storiche dell'azione collettiva hanno dimostrato la necessità per i giovani di restare uniti nella lotta per la giustizia sociale e tra le generazioni", continua.
A Torino la manifestazione seguita da Il Giornale d'Italia è partita dalla centralissima piazza Statuto ed è proseguita per diverse aree della città. Si tratta del primo appuntamento dell'anno con lo sciopero globale per il clima. Presenti migliaia di persone, soprattutto ragazzi e ragazze, che ancora una volta si confermano i più sensibili e i più attenti al cambiamento climatico che sta mettendo a rischio la Terra e con lei, anche le nostre vite. "Salvare il futuro non ha prezzo", gridano i partecipanti. E ancora: "Non possiamo stare fermi mentre il resto del mondo brucia".
"Invitiamo i cittadini a leggere i programmi delle diverse coalizioni", affermano i manifestanti torinesi, riferendosi alle vicinissime elezioni amministrative. "La cosa importante non sono le vaghe promesse di intervento, ma una lista di misure precise, rapide e puntuali da adottare come un cronoprogramma che indichi di quanto è in quanto tempo devono essere abbattute le emissioni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia