Domenica, 05 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, anche figlia 19enne dell'attore Ben Affleck fa allarmismo: "Usate mascherine in strutture mediche, nuove generazioni? Irresponsabili" – VIDEO

La primogenita delle due star americane Ben Affleck e Jennifer Garner è intervenuta all'Assemblea Onu, con indosso una Ffp2, per chiedere di reintrodurre l'obbligo di mascherine nonostante il Covid sia passato da anni. La motivazione: "L'aria filtrata è un diritto umano"

05 Ottobre 2025

"Chiedo la disponibilità di mascherine, la filtrazione dell'aria e la luce Far-UV-C nelle strutture governative, (…) nonché l'obbligo di mascherine nelle strutture sanitarie della contea". Queste le parole della 19enne Violet Affleck, figlia delle due stelle hollywoodiane Jennifer Garner e Ben Affleck, intervenuta martedì 23 settembre all'Onu a New York. Il motivo? "L'aria filtrata è un diritto umano".

Covid, anche figlia 19enne dell'attore Ben Affleck fa allarmismo: "Usate mascherine in strutture mediche, nuove generazioni? Irresponsabili" – VIDEO

La "crisi" da Covid-19 è passata da tempo. Da anni. Ma Violet Affleck, figlia d'arte e giovanissima attivista, non ha perso tempo a ricordarcelo: non importa che la "pandemia" si sia ufficialmente chiusa, mascherine e dispositivi di protezione devono essere sempre utilizzati. Ce l'ha ricordato intervenendo anche lei all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, come membro dell'evento intitolato Healthy Indoor Air: A Global Call to Action. Dopotutto, la stessa Violet è stata colpita, nel 2019, dal Long Covid, dopo il quale ha iniziato una campagna allarmistica con la quale ha chiesto alle istituzioni di ripensare l'obbligo della mascherina nelle strutture mediche. "È essenziale continuare ad indossare le mascherine per frenare la diffusione del Covid" ha detto la 19enne parlando al microfono con una Ffp2, corroborando così le sue inquietanti affermazioni con un dress code tutto ideologico. "È trascuratezza del più alto ordine guardare i bambini negli occhi e dire: 'Sapevamo come proteggerti e non l'abbiamo fatto" ha insistito Violet Affleck, studentessa al Davenport College di Yale, sperando di smuovere alla commozione. La paura – tutta sua – che il Covid non se ne sia mai andato del tutto è palese, al punto che, nel suo discorso all'Onu, Affleck ha rimproverato duramente l'"irresponsabilità" dell'attuale generazione nel tornare a lavorare "come al solito", senza precauzioni, senza avere fisse nella testa ogni giorno le conseguenze che il Covid ha provocato sulla vita di milioni di persone. "I leader ci dicono che siamo il futuro, ma quando si tratta della pandemia in corso, il nostro presente ci viene rubato davanti agli occhi" ha detto.

Violet Affleck, che in più occasioni ha saputo condizionare l'opinione pubblica usando la moda per esprimere le sue idee e convinzioni politiche, ha chiesto, nel 2024, l'imposizione di 'mandati di mascherina' nelle strutture mediche, paventando il pericolo di contrarre 'condizioni post-virali'. L'impegno di Violet Affleck sul tema "pandemico" è emerso già lo scorso maggio, quando per la Yale Global Health Review aveva scritto un articolo sulla risposta data da Los Angeles alla diffusione del Covid-19. Per la figlia della coppia Garner-Affleck, ormai divorziata da otto anni, le leggi che hanno tolto la mascherina obbligatoria fanno sì che "i membri vulnerabili della nostra comunità" siano "meno sicuri" e maggiormente esposti ai rischi di recidive. L'attivista ha inoltre invitato i funzionari pubblici a investire in dispositivi di protezione in vista di una futura pandemia. Non solo dunque la crisi da Covid non se n'è del tutto andata. Ma assurdamente rischia di ripalesarsi: "Dobbiamo ampliare l'accesso a test e cure di alta qualità e gratuiti" paventa Violet.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti