Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Bassetti: "Trombosi tra effetti avversi Astrazeneca? "Solo rumore dai no vax", ma l'azienda lo toglie dal mercato - VIDEO

Avviato il ritiro mondiale del vaccino Covid AstraZeneca. Negli ultimi mesi sono state tante le notizie legato al siero anglo-svedese che ha fatto discutere sin dalla sua immissione sul mercato

08 Maggio 2024

Sta facendo il giro del web un video dove Matteo Bassetti, direttore della clinica per le malattie infettive del San Martino di Genova, parla della causa intentata da 50 persone in Inghilterra sugli effetti avversi del vaccino Covid Astrazeneca. Il motivo è presto detto. Nel filmato Bassetti spiega che le reazioni avverse come trombosi ad esempio sono state riscontrate a partire dal 2021, percìò, secondo lui, tutto questo è "rumore creato da no-vax". Dichiarazioni invecchiate malissimo, si direbbe sui social, visto che questa mattina è arrivata la notizia che AstraZeneca ha ritirato dal commercio il suo vaccino.  

Vaccino Covid, Bassetti: "Trombosi tra effetti avversi Astrazeneca? Ssolo rumore dai no vax", ma l'azienda lo toglie dal mercato - VIDEO

AstraZeneca ritira il suo vaccino 'anti' Covid Vaxzevria da tutto il mondo. E' finita la storia legata al siero anglo-svedese, tristemente conosciuto in Italia per aver provocato la morte della 18enne Camilla Canepa e non solo. Pochi giorni fa la notizia di un ritiro dal commercio in Europa, guarda caso poche ore dopo aver ammesso in tribunale nel Regno Unito che sì, il vaccino Covid AstraZeneca può provocare effetti avversi letali come trombosi, anche se l'ammissione è stata solo la conferma di quello che già si sapeva.

AstraZeneca ritira il suo vaccino 'anti' Covid Vaxzevria a livello mondiale dopo ammissione trombosi e effetti avversi

Avviato il ritiro mondiale del vaccino Covid AstraZeneca. Negli ultimi mesi sono state tante le notizie legato al siero anglo-svedese che ha fatto discutere sin dalla sua immissione sul mercato. Si è partiti con le cause delle famiglie nel Regno Unito: richieste di risarcimento danni di coloro i quali erano rimasti menomati per via delle reazioni avverse. Anche se 51 famiglie sono state poi costrette a rinunciare.

Poi è stata la volta dell'ammissione da parte del colosso farmaceutico delle trombosi provocate dal suo vaccino Covid. Un'ammissione di colpa che suona quasi come un 'contentino' per coloro i quali hanno perso i propri cari per via delle trombosi scatenate dal siero, vedasi l'esempio di Camilla Canepa, del 43enne Stefano Paternò, la 32enne Francesca Tuscano e il 50enne Davide Villa.

AstraZeneca ha poi deciso di ritirare dal mercato in Ue il siero. Qui, la giustificazione è stata la seguente: "Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c'è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto ne distribuito".

AstraZeneca: "Eccedenza di vaccini aggiornati disponibili"

Per arrivare al capitolo finale della storia del vaccino Covid AstraZeneca: il ritiro a livello mondiale. L'azienda farmaceutica ha provato a dare una spiegazione a questa decisione: "Eccedenza di vaccini aggiornati disponibili. I nostri sforzi sono stati riconosciuti dai governi di tutto il mondo e sono ampiamente considerati come una componente fondamentale per porre fine alla pandemia globale".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti