Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Di Bella: "Parecchi eventi avversi, fare prima le analisi. Proteina Spike altamente immunogena e iper reattiva" - VIDEO

"Valutare l'assetto autoimmunitario del soggetto. I soggetti che hanno reazioni autoanticorpali o autoimmuni, possono in un certo numero di casi avere una maggiore incidenza di eventi avversi", spiega il medico Giuseppe Di Bella

13 Aprile 2021

Il dottor Giuseppe di Bella è stato intervistato da Radio Radio per parlare tra le altre cose di vaccino Covid e reazione avverse. Un legame che troppo spesso si è riscontrato nei cittadini, ma allo stesso tempo sottaciuto.

D. Abbiamo assistito in questi giorni a diverse notizie secondo cui ci sono stati diversi eventi avversi alla vaccinazione, cioè persone che sono state molto male o hanno perso la vita. Ma si può fare qualcosa?

R. Sì, facciamo riferimento a comunicazioni ufficiali governative. Gli eventi avversi sono parecchi, quello che sarebbe opportuno fare è uno screening che consenta di prevedere e contenere l'incidenza degli eventi avversi, perché i principali si conoscono: sono di tipo coagulato e iperimmune. La proteina Spike che è presenta in tutti i vaccini Covid è altamente immunogena e iper reattiva. Anche i ricercatori tedeschi e norvegesi hanno individuato il meccanismo coagulato, che si conosce già a livello clinico, il fattore 4 dell'aggregazione piastrinica. Provoca una riduzione delle piastrine che si aggregano tra di loro e formano dei trombi.

D. Proponi di effettuare delle analisi prima di vaccinare?

R. Sicuramente, analisi nei punti di fragilità, un'analisi emocoagulativa. Ha più importanza negli anziani dove questi meccanismi sono più fragili. Oltre questo vedere degli aspetti iper reattivi di soggetti allergici che hanno avuto shock anafilattico e reazioni importanti. Valutare l'assetto autoimmunitario del soggetto. I soggetti che hanno reazioni autoanticorpali o autoimmuni, possono in un certo numero di casi avere una maggiore incidenza di eventi avversi. Questi esami sono a portata di tutti, ascrivibili dal medico di base e possono contenere il rischio di incidenze. Questo può semplificare e diminuire senza riserve per il vaccino Covid, certe paure e poi danni e sofferenze alle persone.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti