01 Aprile 2023
Emer Cooke direttrice esecutiva dell'Ema è stata sottoposta alle domande dell'eurodeputato Rob Roos, durante la seduta riguardante la Commissione d’inchiesta COVID del Parlamento Europeo. La farmacologa e funzionaria irlandese balbetta, e non sembra nemmeno lei credere alle risposte che dà. Roos comincia: "L'EMA sapeva prima di dare l'approvazione dei vaccini che si diffondono in tutto il corpo e non rimangono vicino al sito di iniezione? Con la conoscenza che abbiamo ora, è ancora convinta che il processo e l'approvazione dei vaccini dell'Ema fosse la cosa giusta da fare".
Cooke replica: "Mi chiede se facciamo affidamento sui dati delle aziende, la maggior parte dei dati che abbiamo vengono dalle aziende ma noi chiediamo dati aggiuntivi e anche noi facciamo ricerche indipendenti. Le informazioni fornite dalle aziende sono integrate da informazioni indipendenti dedicate e studi".
Cooke poi non sa cosa dire, balbetta e si ferma. Chiede scusa e riprende: "Mi chiede se i vaccini restano vicino al sito di iniezione. L'mRNA dai vaccini non sta nel corpo per un lungo periodo dopo la vaccinazione e vi trascorre pochissimo tempo". Cooke guarda un documento e stima un tempo di "nove giorni". "Faremo tutto il possibile perchè le informazioni a nostra disposizione siano affidabili e credo che durante la pandemia abbiamo fatto questo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia