22 Aprile 2021
Il doodle annuale della Giornata internazionale della Terra 2021 di quest'anno evidenzia come tutti possano piantare il seme per un futuro più luminoso: un alberello alla volta. Il video mostra come possano contribuire anche i bambini. Tuttavia non dimentica che le responsabilità maggiori ce le hanno gli adulti, i quali dovrebbero fare in modo di lasciare in eredità ai figli un mondo che sia più bello e pulito possibile. Chi lo sa bene è il premier Mario Draghi: "Rispondendo e combattendo i cambiamenti climatici vedo l'occasione di creare milioni di posti di lavoro". Questo è "il decennio decisivo per evitare le conseguenze peggiori: dobbiamo agire. Questo vertice è il primo passo del cammino che dobbiamo fare insieme".
Inoltre è da registrare il messaggio di papa Francesco, arrivato sul suo profilo Twitter. "Abbiamo spezzato i legami che ci univano al Creatore, agli altri esseri umani e al resto del creato. Abbiamo bisogno di risanare queste relazioni danneggiate, che sono essenziali per sostenere noi stessi e l'intero tessuto della vita. #EarthDay".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia