27 Ottobre 2025
Milano, 27 ott. (askanews) - Il diritto alla Salute come dovere delle istituzioni e valore fondante della Repubblica. Dal Quirinale, durante la cerimonia dei "Giorni della Ricerca", il Presidente Mattarella ha richiamato l'importanza di garantire a tutti l'accesso alle cure e di sostenere il Servizio sanitario nazionale di fronte alle sfide dell'invecchiamento, dei costi dei farmaci e della carenza di personale.
"Come dovere delle istituzioni e nelle attese degli italiani si colloca il diritto alla salute, che la Costituzione definisce diritto universale - ha detto Mattarella - Le innovazioni che portano giovamento alla vita delle persone devono avere una positiva ricaduta sull'intero sistema del Servizio sanitario nazionale, che si trova alle prese con l'invecchiamento della popolazione, con i prezzi dei farmaci salvavita, con le carenze di personale medico e infermieristico, insomma con le difficoltà che rappresentano ostacoli al pieno raggiungimento di uno dei traguardi più importanti della vita della Repubblica", ha aggiunto il capo dello Stato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia