Rapporto Conflavoro-Luiss BS, Capobianco (Conflavoro): Avvicinare PA a mondo delle imprese
15 Ottobre 2025
(Agenzia Vista) Roma, 15 ottobre 2025 “Il Rapporto che Conflavoro ha realizzato insieme alla Luiss Business School offre un quadro stimolante di come l’impatto della Pubblica Amministrazione, con i suoi limiti, influisce sull’attività delle micro, piccole e medie imprese. Preoccupa, in particolare, che il 93% del campione intervistato ritenga come leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività. È un dato che pesa ed è sintomatico di come sia urgente, oggi, andare oltre le analisi generiche e cercare di capire l’origine di queste difficoltà e del motivo per cui influiscano concretamente sulla quotidiana attività imprenditoriale. Una maggiore consapevolezza su questi temi permette di approfondire le implicazioni reali dell’azione pubblica sulla competitività delle imprese di dimensione minore, tenendo conto delle differenze territoriali, dimensionali e settoriali. L’obiettivo resta quello di avvicinare la PA al mondo delle imprese per supportarne lo sviluppo in maniera funzionale, seguendo normative chiare e fluide e incentivando questa crescita”. Lo ha detto il Presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, intervenendo alla presentazione del Rapporto realizzato da Conflavoro in collaborazione con Luiss Business School “L’impatto delle criticità della Pubblica Amministrazione sulla competitività e la crescita delle micro, piccole e medie imprese”. Lo studio ha analizzato come le micro, le piccole e le medie aziende italiane percepiscono l’impatto che la PA ha sulla loro competitività e capacità di sviluppo, focalizzando l’attenzione sulle funzioni normative, regolatorie, amministrative e di controllo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Seguici su
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.